Commenti: 0
Arredare una cucina piccola: come liberarsi del superfluo
Houzz

“Less is more”, ma talvolta in uno spazio ristretto scegliere significa escludere o rinunciare! Per essere dotata di tutti i comfort, la cucina dovrebbe essere un ambiente davvero ampio, ma molto spesso è considerata una stanza quasi secondaria o un angolo della zona giorno, all’interno della quale devono trovare collocazione almeno un frigorifero, un lavello e i fornelli. Di cosa possiamo privarci allora per lasciar posto a questi elementi e cosa invece è irrinunciabile?

Lavello Che sia a una o due vasche, è un elemento indispensabile in cucina. Per ottimizzarne la presenza facciamolo diventare multifunzione: ci sono infatti diversi accessori che si possono inserire anche negli acquai piccoli, che vanno da mini cestelli da incasso a taglieri veri e propri da appoggiare sopra, trasformando l’acquaio in piano per appoggio, tagliere, cesta per sgocciolare le verdure, sgocciolatoio per piatti.

Fornelli e forno Se del forno si può provare a farne a meno, dei fornelli certo non è pensabile. Per i fornelli si parte da quelli essenziali composti da soli due fuochi alla singola piastra elettrica o a induzione, mentre per i forni si può optare per un fornetto elettrico o un microonde. Avendo a disposizione anche un fornetto mignon, si può rinunciare al tostapane e alla griglia. In presenza di un microonde, questo sopperisce anche al bollitore per l’acqua, infatti può essere scaldata direttamente nella tazza.

Frigorifero Il frigo è indispensabile in cucina. Se il forno rappresenta il cuore caldo della stanza – quello che trasforma il cibo in cotto e commestibile – il frigo rappresenta il lato freddo, ma pur sempre “buono”, il freddo che conserva, che protegge, che mantiene. Quando la stanza non permette di inserirne uno di quelli grandi e belli capienti, si opta per quelli in miniatura, magari da incassare sotto al piano di lavoro. Il vantaggio in questo caso è che tutto è a disposizione e a portata di mano mentre si cucina. Inoltre i frigo di ridotte dimensioni possono contenere anche un congelatore, quindi rimangono pressoché tutte le funzioni di un frigo tradizionale. Se vi preoccupa il poco spazio a disposizione, potreste optare per un mini frigo all’americana, con doppio sportello. Richard Landon Design Lavastoviglie È uno degli elettrodomestici di cui si può fare a meno, ma se la famiglia è numerosa, si può pensare di installare quelle piccole che vengono montate anche sulle barche, composte da un solo cestello.

Snack al posto del tavolo Dove consumare la colazione o il pranzo? Quando la cucina è mignon, basta sistemare uno snack che possa fungere sia da appoggio per mangiare che da piano di lavoro per preparare il cibo. Il tavolo, anche se piccolo, diventa un optional del quale possiamo fare a meno. Inoltre un tavolo richiederebbe delle sedie, mentre un bancone prevede degli sgabelli, che possono essere messi sotto al bancone stesso, senza creare intralcio.

Robot multifunzione vs.piccoli elettrodomestici Tanti piccoli elettrodomestici prendono più spazio di un funzionale robot da cucina. Se non avete molto spazio dentro ai vostri pensili, considerate che con un solo robot attrezzato con le funzioni essenziali potete mescolare, tritare, frullare, montare gli albumi, ma anche usarlo come spremiagrumi, frullatore, minipimer e così via.

Barra da parete o Utensili vari Per liberare spazio dai cassetti diventa fondamentale montare una barra che corra lungo tutta la parete a disposizione sopra a lavello e fuochi. Così facendo, potrete appendervi tutti gli utensili di cui almeno un romaiolo, una ramina, le forbici e lasciare lo spazio dentro ai cassetti per altri oggetti come tovaglie o biancheria della cucina. o Tazze & Co. Si può rinunciare alle ciotoline da pinzimonio, se si hanno delle ciotole da macedonia, così come si può rinunciare al portauovo e allo spremiagrumi. Non si può rinunciare invece a tazze e tazzine che con la barra possono essere appese. Inoltre se dotata di cestelli robusti, si può pensare anche di sistemarvi piatti e tazze.

Mensole o pensili fino al soffitto Non abbiamo spazio per piazzare un ulteriore modulo con sportello per tenere le pentole? Bene, alziamo la testa e guardiamo quanto spazio rimane in alto, sopra ai mobili della cucina. Là dove non sia possibile mettere un pensile alto fino al soffitto, si possono montare una o più mensole, da sfruttare per appoggiare libri, grosse ciotole o pentole e oggetti di uso meno frequente. Inoltre le mensole sono duttili e si adattano a qualsiasi uso. Ad esempio se dobbiamo stoccare oggetti piccoli, si possono usare scatole come contenitori, oppure grossi vasi in vetro o in metallo. Piano estraibile Non si può fare a meno di un piano estraibile, che compare al bisogno e scompare quando non serve più! Raddoppia il piano di lavoro e non ingombra quando serve spazio per muoversi nella stanza.

Macchine per fare il caffè Si può invece rinunciare alla macchina per caffè e cappuccino, optando per una classica moka, per alcuni forse un po’ old-fashioned ma di certo molto meno ingombrante.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account