Commenti: 0
Arredare casa con il cartongesso, idee e soluzioni per ogni stanza
Habitissimo

Il cartongesso è un materiale estremamente versatile che semplifica e risolve diverse situazioni in casa. Pareti, controsoffitti e mobili su misura sono i classici utilizzi di questo prodotto. Il cartongesso si presta per essere tagliato e sagomato come si vuole, ha un breve tempo di posa e una volta stuccato e tinteggiato assume un aspetto impeccabile.

Inoltre, il cartongesso possiede, concentrate in pochi millimetri di spessore, ottime proprietà tecniche che possono migliorare notevolmente il benessere della casa. Ecco da Habitissimo un elenco di motivi per cui il cartongesso è la scelta giusta:

Offre un ottimo isolamento termico

Con controsoffitti e contropareti in cartongesso si crea una camera d’aria con funzione isolante che, a seconda dei casi, può essere riempita o meno di materiale isolante per avere un’efficienza superiore.

Camera da letto
Il cartongesso è un ottimo isolante termico e acustico Habitissimo

Ripara dai rumori

Il cartongesso è anche ottimo come isolante acustico. Esistono specifici pannelli in cartongesso con proprietà isolanti, accoppiati con strati di materiale fonoisolante, in grado cioè di assorbire i rumori provenienti dall’esterno o da ambienti attigui. Altra soluzione particolarmente valida riguarda la creazione di nuove pareti in cartongesso con l’inserimento all’interno di lana di roccia, poliuretano espanso o sughero.

La protezione dal fuoco

Un’altra proprietà in cui il cartongesso eccelle è la sua capacità di resistere al fuoco. Le lastre ignifughe, spesso di colore rosa, più del cartongesso di base sono in grado di rallentare la propagazione delle fiamme in caso di incendio.

Cucina
Le lastre ignifughe sono sempre più utilizzate Habitissimo

Queste lastre sono composte da gesso, vermiculite, perlite e fibre di vetro, tutti materiali incombustibili e con grande resistenza alle alte temperature. In molte case, infatti, queste lastre ignifughe trovano applicazione per la realizzazione di camini o cappe aspiranti.

L'idrorepellenza

È consigliabile utilizzare il cartongesso nei bagni o anche in altri ambienti umidi. Il cartongesso idrofugo, spesso di colore verde, subisce un trattamento che lo rende idoneo all’utilizzo in prossimità di docce, lavandini, cantine, cucine, ecc.

Bagno
Il cartongesso è l'ideale in ambienti umidi Habitissimo

Resistenza alla muffa

Con il cartongesso si può contrastare la formazione della muffa in casa. Creando controsoffitti e contropareti si determina infatti un’intercapedine che dona il giusto isolamento. La muffa avrà così più difficoltà a ricomparire e la casa sarà più salubre.

Buona resistenza

Molti pensano al cartongesso come un materiale poco resistente.  In realtà sono stati fatti molti passi in avanti per migliorare le proprietà di questo materiale e sono state messe a punto delle lastre in cartongesso in grado di sopportare il traffico pesi intensi come l’affollamento di luoghi pubblici. Ulteriore motivo per deciderti a utilizzare il cartongesso.

Facilità di lavorazione

Se si vuole eseguire una ristrutturazione rapida non si può non pensare al cartongesso Il montaggio è molto semplice trattandosi di pannelli molto leggeri e anche la creazione delle forme desiderate non richiede particolari strumenti poiché per tagliarli è sufficiente un taglierino.

La pulizia del materiale

Altro vantaggio del cartongesso è la grande pulizia del materiale durante l’applicazione. Si tratta infatti di una posa a secco per cui una volta realizzata l'apposita struttura metallica le lastre sagomate vanno fissate attraverso delle viti. Non ci sarà quindi un movimento esagerato di polveri e di materiali.

La capacità di ospitare impianti

Se una casa funziona bene è anche merito di una buona distribuzione degli impianti. Quando si costruiscono pareti in cartongesso è molto semplice aggiungere gli impianti perché non occorre realizzare tracce ma si possono inserire cavi e tubature nell’intercapedine che si determina tra le due lastre di cartongesso.

Salone
Controsoffitti in cartongesso Habitissimo

Lo stesso discorso vale per i controsoffitti utili per realizzare un buon sistema di illuminazione o per nascondere un impianto di climatizzazione canalizzato.

Facile rimozione

Al pari del suo montaggio anche la demolizione comporta pochi sforzi. Paragonando questo a ciò che accade quando si demolisce una parete in muratura si capisce subito che è una soluzione molto vantaggiosa. In questo senso possiamo dire quindi che il cartongesso è una scelta che ti dà più libertà, anche quella di demolire e ricostruire quando si vuole.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account