Vuoi una casa infestata dai fantasmi? Con pochi materiali e tanta fantasia puoi creare decorazioni di Halloween spaventose e divertenti.
Commenti: 0
decorazioni halloween fai da te
Freepik

Halloween è alle porte e con esso arriva la voglia di decorare casa con un tocco un po' spettrale. Ma perché spendere una fortuna in addobbi preconfezionati? Con un po' di creatività e materiali semplici, si possono realizzare decorazioni Halloween fai da te originali e sfiziose. Si tratta anche di un modo per far divertire i bambini con estro e creatività. Ecco come creare atmosfere da brivido senza svuotare il portafoglio.

Idee per decorazioni fai da te facili e divertenti

Halloween è una delle feste che durante l'anno più si presta a sbizzarrirsi con le decorazioni, i soggetti sono moltissimi e si possono anche scegliere temi da seguire con coerenza. Dalle sinistre ghirlande alle spettrali figure di carta, ecco alcune soluzioni creative adatte a ogni angolo della casa, sia per gli interni che per balconi ed esterni.

halloween_7
idealista/news

Decorazioni di Halloween per casa

Per iniziare, perché non provare a realizzare delle ghirlande fatte in casa? Utilizzando del cartoncino nero e arancione, potrai creare motivi a tema Halloween come zucche, fantasmi o pipistrelli. Ritaglia le forme desiderate e uniscile con un filo robusto o un nastrino. Questa semplice decorazione può essere appesa sia all'interno che all'esterno della tua casa.

Cosa fare in casa per Halloween? Un'altra bella idea sono le figure di carta. Con solo un paio di forbici puoi creare silhouette inquietanti da attaccare alle finestre o appendere al soffitto. Puoi scegliere fra:

  • streghe da realizzare con la carta velina nera
  • gatti neri, magari fatti con la lana cotta per replicare il pelo morbido
  • scheletri da realizzare con i gessetti o disegnati su cartoncino nero
  • pipistrelli ritagliati dal cartone e appesi
  • zucche vere e artificali
decorazioni halloween per casa
Freepik

Decorazioni fai da te da esterno: le lanterne

Un'idea interessante è quella di creare delle lanterne spettrali da mettere davanti alla porta o sul balcone, in modo che si vedano da lontano. Puoi utilizzare barattoli di vetro riciclati, dipingerli con colori fosforescenti e inserire al loro interno delle candele sicure a LED.

Come fare? Disegna sui barattoli degli occhi e bocche spaventosi per trasformarli in fantasmi luminosi per il giardino o l'ingresso. Se ce l'hai, aggiungi una scopa di saggina o di paglia da mettere accanto alla porta, per un tocco da far invidia ai vicini. Infine, potresti utilizzare zucche vere: oltre a intagliare la zucca di Halloween nel modo tradizionale, puoi anche dipingerle o decorarle con tecniche diverse per adattarle allo stile della tua casa.

zucca di Halloween
Pixabay

Decorazioni facili per bambini

Mentre decidi dove andare con i bambini ad Halloween, puoi invitare i più piccoli a partecipare ad una festa per realizzare maschere, zucche di carta e altri divertenti lavoretti. Quando si inizia ad addobbare per Halloween? Non è mai troppo presto: ecco alcune proposte.

  • Maschere: per iniziare si potrebbero creare delle maschere a tema. Con un po' di cartoncino colorato, forbici sicure per bambini e un po' di colla, i piccoli possono trasformarsi nei loro personaggi spaventosi preferiti: streghe, maghetti, zombie, vampiri e supereroi, perché no.
  • Zucche di carta: utilizzando carta arancione, i bambini possono ritagliare la forma della zucca e poi disegnare con marcatori neri gli occhi, il naso e la bocca spaventosa. I bambini saranno orgogliosi di aver contribuito alla festa di Halloween.
  • Decorazioni da stampare: per facilitare ancora di più il lavoro ci sono online una miriade di modelli e disegni stampabili gratuitamente, perfetti per chi non ha molto tempo ma non vuole rinunciare alle decorazioni.
maschere halloween
Pexels

Halloween fai da te con materiali riciclati

In questi casi l'ideale è utilizzare materiali di recupero come cartoni, bottiglie di plastica e vecchi tessuti con cui creare decorazioni ecologiche per un Halloween più sostenibile. 

  • Vecchie bottiglie di plastica possono essere trasformate in spettrali fantasmi da appendere agli alberi o sul portico. Basta dipingerle di bianco e disegnare facce spaventose con un pennarello nero.
  • Anche i cartoni possono essere utilizzati per creare grandi ragnatele o sinistri cimiteri miniatura per il tuo giardino. 
  • Con un vecchio lenzuolo, accuratamente decorato o ritagliato, si possono realizzare delle inquietanti silhouette per le finestre.
silhouette halloween
Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account