Commenti: 0
Come trasformare la propria camera da letto
Imaisde Design Studio

Quando i figli crescono cambiano i loro interessi. Per questo ad un  certo punto la loro vecchia cameretta non li rispecchia più e arriva il momento di adattarla. Senza pensare a grandi stravolgimenti gli esperti di Habitissimo consigliano qui alcuni interventi che daranno comunque un grande cambiamento generale alla stanza. Giusto in tempo per Natale!

Colore alle pareti per un nuovo look

Uno degli aspetti che più caratterizza una stanza è il colore. Probabilmente l'adolescente ha iniziato a detestare la tinta pastello che si è scelto per la nursery. Niente paura! Basterà ritinteggiare le pareti per dare un’immagine rinnovata alla stanza.

Per rendere più vivace l’ambiente in modo ancora più rapido si può scegliere anche di posare una carta da parati su una o più pareti. L’ideale è una stampa adatta ai teenagers ma di cui non si stancherà presto, così che per qualche anno non si dovrà pensare ad un nuovo restyling. Una valida opzione sono i motivi geometrici colorati che rallegrano l’atmosfera senza appesantire troppo.

Rimetti a nuovo il pavimento

E se da piccoli giocando in cameretta i bambini hanno rovinato il parquet? È ora di rimetterlo a nuovo. Se si tratta di parquet massello per rinnovarlo basterà eseguire lamatura e verniciatura, per poi farsi promettere che lo tratteranno con cura. Il costo per la lamatura e la verniciatura del parquet per una sola stanza si aggira intorno ai 400 €. In alternativa, ad un costo simile, puoi posare un pavimento flottante di buona qualità oppure uno in vinilico adesivo, la stanza sarà trasformata completamente senza dover demolire nulla.

Sfruttare meglio lo spazio

Gli adolescenti passano molto tempo nella propria stanza che diventa il loro ambiente esclusivo, in cui possono essere indipendenti dagli adulti. Se la stanza non è molto grande, soprattutto se condivisa tra fratelli, riuscire a farci stare tutto sembra impossibile, ma grazie a delle soluzioni su misura si può sfruttare bene lo spazio facendolo sembrare più ampio. Tra le soluzioni salvaspazio più usate ci sono i letti a castello che puoi far realizzare da un falegname affinché siano perfettamente integrati nell’ambiente. Il costo per questo lavoro è di circa 700 €, ma può variare molto in base ai materiali ed alle finiture utilizzate.

Una scrivania comoda e funzionale

Che l’adolescente ami studiare o meno, una scrivania spaziosa e comoda dovrebbe essere presente in ogni cameretta. Anche in questo caso puoi rivolgerti ad un falegname che metterà a punto una soluzione personalizzata e che si inserisca bene nello spazio. Importante anche abbinare una sedia che assicuri una postura corretta, fondamentale durante la crescita.

Scegliere un armadio a muro

Figli disordinati? Per risolvere questo diffusissimo problema quello che ci vuole è un armadio capiente, non avranno più scuse! Un’ottima soluzione è l’armadio a muro che va benissimo anche per arredare spazi irregolari come le mansarde. All’interno potrà essere personalizzato alternando appendiabiti e ripiani a seconda delle necessità. Il costo per la sua realizzazione è di circa 2.000 €.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account