Commenti: 0
Come pulire le tende da sole e sostituirle se è arrivato il momento
Habitissimo

Le tende da sole sono importantissime perché offrono protezione dai raggi UV, dalle alte temperature e dal vento consentendo di sfruttare le aree esterne di casa, ma devono sopportare davvero di tutto. Essendo installate all'aperto sono continuamente esposte agli agenti atmosferici, alla polvere, ma anche ad agenti aggressivi come lo smog nelle città o alla salsedine quando l'edificio affaccia sul litorale. Gli esperti di habitissimo forniscono delle linee guida su come pulire le tende da sole e capire se è arrivato il momento di sostituirle.

Pulizie delle tende da sole fai da te

Mantenere le tende da sole in buono stato a lungo richiede interventi di pulizia e manutenzione frequenti. Effettuare regolarmente la pulizia permette di evitare che le macchie diventino difficili da rimuovere assicurando una maggiore durata dei teli. Andrebbe eseguito un lavaggio almeno una volta all'anno utilizzando acqua tiepida e detergenti non troppo aggressivi, in modo da rimuovere lo sporco senza danneggiare la tenda. Fondamentale lasciare asciugare il telo prima di richiuderlo per evitare la formazione di muffe. In questa occasione si potrà eseguire un test del funzionamento dei bracci e degli snodi, lubrificando se necessario.

Pulizia professionale delle tende da sole

Quando sulle tende da sole si formano macchie importanti ed ostinate, come quelle causate da muffa e smog, riuscire a rimuoverle da soli non è semplice, soprattutto considerando la posizione in aree esterne dalla casa, spesso scomode e difficili da raggiungere in totale sicurezza.

In questi casi conviene rivolgersi ad un’impresa specializzata nella pulizia di tende da sole, dotata delle attrezzature necessarie per intervenire in qualsiasi contesto ed individuando il metodo di lavaggio più efficace ed i prodotti da utilizzare a seconda dei materiali della tenda.

Sostituzione del telo della tenda da sole

Quando i teli della tenda da sole dopo anni di utilizzo sono scuciti, strappati o macchiati irrimediabilmente conviene pensare ad una sostituzione, mantenendo il telaio presente. Si potrà ad esempio optare per tessuti innovativi, con proprietà impermeabili migliorate in modo che la tenda mantenga la sua efficacia anche in caso di pioggia o tessuti filtranti che offrono maggiore protezione dai raggi nocivi. Attenzione anche alla scelta dei colori considerano che i colori scuri proteggono meglio dai raggi solari ma sono i colori più chiari ad attirare meno calore.

Manutenzione di telai e meccanismi

La funzionalità della tenda da sole può essere compromessa nel tempo. Oltre alla pulizia dei teli è importante eseguire una manutenzione periodica dei telai e dei meccanismi che consentono di avvolgere la tenda, in modo manuale o motorizzato. Le imprese specializzate nella pulizia professionale di tende da sole possono occuparsi della manutenzione di tutte le componenti, sostituendo le parti danneggiate se necessario.

Sostituzione tende da sole

Quando una tenda da sole è molto datata, presenta dei danni importanti o non è più adatta alle proprie necessità la sostituzione integrale è l'unico rimedio. Si avrà in questo modo la possibilità di scegliere un modello di tenda da sole più moderno e performante oltre che dotato di qualità estetiche che possono valorizzare il proprio spazio outdoor.

Grazie all'utilizzo di tecnologie sofisticate, le tende da sole prodotte oggi offrono alti livelli di qualità e comfort, ma è importante scegliere la soluzione più adatta in funzione delle caratteristiche dello spazio da coprire, dell'esposizione e del clima del luogo, sempre senza trascurare le proprie esigenze. Farsi consigliare da esperti nella produzione ed installazione di tende da sole consente di poter individuare l'opzione migliore per il proprio caso specifico e per il proprio budget.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account