In molti si saranno posti la seguente domanda: come risparmiare corrente con la lavatrice? Del resto si tratta di un elettrodomestico indispensabile, il cui utilizzo però fa lievitare il costo della bolletta. Ecco dunque qualche utile indicazione.
A fornirla è l'Unione Nazionale Consumatori, che ha segnalato alcuni aspetti da tenere n considerazione e dato alcuni utili consigli se si vuole capire come risparmiare corrente con la lavatrice.
La prima cosa da considerare è la fascia oraria, per poter utilizzare la lavatrice in quella meno dispendiosa. E' utile quindi verificare il proprio contratto di energia elettrica, ricordando che la fascia F1 va dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00 ed è quella in cui si registrano i prezzi più alti per il consumo di energia; la fascia F2 va dalle 19:00 alle 8:00 dal lunedì al venerdì ed è quella in cui il consumo diventa più conveniente;
la fascia F3 riguarda il sabato, la domenica e i giorni festivi ed è quella in cui il risparmio è maggiore.
Ci sono poi altri importanti fattori da tenere presente:
la classe energetica della lavatrice (i modelli più nuovi con classi come A, A+, A++, A+++ consumano molto meno);
non caricare eccessivamente la lavatrice;
evitare il prelavaggio, che può essere sostituito da una fase di "ammollo fai da te";
separare il bucato in base al tipo di tessuto e di sporco, rendendo così il carico il più uniforme possibile;
seguire le istruzioni contenute sulle etichette dei diversi capi;
evitare programmi di lavaggio che prevedono temperature troppo elevate;
scegliere programmi "Eco" che permettono un risparmio anche del 30-40% di energia;
pulire regolarmente l'elettrodomestico.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account