Commenti: 0
Dormire all'aperto
Houzz

Se di notte non ne puoi più del caldo, una soluzione può essere quella di allestire un bel letto in giardino  e dormire all'aria aperta. Il fresco della notte è infatti sicuramente più confortevole di una camera al chiuso in cui non circola aria, a parte quella condizionata. Vediamo quindi come si può dormire bene all'aperto con i consigli sempre attuali di Houzz.

Baldacchino sotto il portico

Un modo per allestire un letto in giardino è quello di trasformare un ampio divano in un letto a baldacchino, fissando quattro bastoncini alle sue estremità e poi tendendo un telo al di sopra. Un tessuto chiaro e spesso farà ombra senza filtrare la luce del sole.

Una tenda in giardino

Perchè non fare un bel campeggio nel giardino di casa? Basta una tenda allestita con materassi da campeggio, coperte e cuscini per rendere tutto più confortevole. Un'idea divertente sia per coppie che per famiglie.

Un letto oversize

Se hai molto spazio in terrazza o in giardino puoi posizionarvi un letto contenitore o addirittura fabbricare un letto con dei pallet su cui collocare dei materassi. Avrai tutto lo spazio che serve per riposare bene.

Dormire in terrazza

Che sia terrazza o giardino, un letto o un comodo divano si possono posizionare ovunque. Dormendo in terrazza si può godere della vista circostante. L'importante è pensare a ripararsi dalla luce con delle apposite tende a baldacchino.

Dormire sotto la pergola

La pergotenda è una buona soluzione per creare una camera da letto in giardino. Ha già la sua piattaforma e le sue tende, che possono schermarti dalla luce e dagli insetti notturni. Basta posizionare un letto o un ampio divano e il gioco è fatto.

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account