
La pratica antica del Feng Shui si dice che favorisca l'armonia tra la nostra vita e l'ambiente circostante. Ciò significa mantenere un'energia positiva ed equilibrata intorno alla casa che influenzerà le routine sane e ci aiuterà giorno e notte. Il Feng Shui quindi può aiutarci anche a dormire meglio: ecco, secondo Mattress Online, quali sono i consigli migliori per la nostra camera da letto per assicurarci una buona notte di sonno.
"L'arte del Feng Shui aiuta a allineare e armonizzare tutte le energie nella casa - commenta l'esperta Inbaal Honigman, - e, di conseguenza, influisce su tutti coloro che si trovano nella casa, creando un ambiente equilibrato. Quando ci sentiamo allineati, siamo più calmi, lavoriamo in modo più efficiente, abbiamo umori migliori e possiamo riposare in modo più efficace."
I consigli di Feng Shui per la camera da letto
Ecco quindi 9 consigli degli esperti di Feng Shui per una buona notte di sonno:
Abbinare le dimensioni dei mobili
Le persone che hanno difficoltà a dormire bene potrebbero aver creato un "disequilibrio" nella loro camera da letto attraverso le scelte di mobili, secondo Suzanne Roynon. È importante mantenere mobili come comodini e lampade di dimensioni simili per favorire l'equilibrio e l'armonia. Gli oggetti non abbinati possono creare un senso di disuguaglianza e instabilità, che potrebbe riflettersi nella vita quotidiana e nelle relazioni familiari.
Lasciare spazio al flusso di ossigeno
Il calore e il russare vengono spesso considerati cause di privazione del sonno. Questi possono essere mitigati aumentando il flusso di aria fresca e ossigeno vitale nella stanza. Tuttavia, durante le notti estive, tenere una finestra aperta potrebbe non essere sufficiente e usare un ventilatore sposterà solo l'aria calda! Invece, aprire porte e finestre altrove nella casa per favorire il movimento dell'aria, consiglia Suzanne Roynon. Inbaal Honigman raccomanda anche di "rimuovere ogni ostacolo" per favorire un buon flusso di energia.
Posizionare il letto di fronte alla porta in un angolo
Per ottenere la migliore qualità del sonno, Suzanne Roynon consiglia di posizionare il letto di fronte alla porta, ma spostato di lato, creando un'angolazione tra porta e letto. Includendo un robusto pannello contro il muro, questa disposizione ti darà un senso di sicurezza e impedirà la vulnerabilità. Non posizionare mai il letto direttamente di fronte alla porta, poiché potrebbe farti sentire esausto.
Mantieni il tuo spazio pulito
Il Feng Shui prevede la creazione di una circolazione fluida di "Chi" (energia che favorisce la vita). Secondo i principi del Feng Shui, la polvere è un segno di stagnazione dell'energia, quindi è importante notare dove si accumula la polvere poiché indica un'energia bloccata che potrebbe influenzare gli occupanti. Suzanne Roynon chiarisce che il disordine ostacola attivamente la buona salute e il benessere ed è un magnete per l'accumulo di polvere. Quindi, elimina l'eccesso di oggetti, pulisci le superfici e libera gli oggetti indesiderati per migliorare significativamente la qualità del sonno

Considera la posizione della tua testa
Se hai problemi a dormire, Janine Lowe suggerisce di orientare la parte superiore della testa verso Nord. Questo è chiamato il "sonno dei morti" e, sebbene il nome possa sembrare allarmante, può aiutare a addormentarsi più velocemente e a dormire più a lungo. Se invece sei in una relazione di coppia, orientare la parte superiore della testa verso Est si dice che potenzi il romanticismo nella tua relazione.
Tuttavia, Inbaal Honigman condivide anche che è altrettanto importante che i tuoi piedi non puntino direttamente verso l'uscita, poiché questa è considerata una posizione sfortunata come una "bara".
Opta per colori rilassanti
Scegli colori rilassanti per le pareti della tua camera da letto, come tonalità terrose, pastello o sfumature tenui di blu e verde. Questi possono creare un effetto calmante nello spazio e favorire il relax, secondo Denise O'Dwyer. Evita di utilizzare colori vivaci e sgargianti poiché possono essere sovraeccitanti e disturbare il sonno.
Una luce ambientale più morbida nella tua camera da letto può creare anche un'atmosfera tranquilla e accogliente. Controlla se ci sono punti di ombra e illuminali, poiché i principi del Feng Shui suggeriscono che le ombre possono rallentare il flusso di energia.
Appendi opere d'arte armoniose
L'arte, gli oggetti decorativi e i ricordi possono influenzare anche subconsciamente una stanza e possono scatenare pensieri negativi e persino incubi. Poiché la camera da letto dovrebbe essere dedicata al riposo, al romanticismo e al relax, scegli opere d'arte e decorazioni che siano rilassanti e di supporto, spiega Suzanne Roynon.
Denise O'Dwyer suggerisce anche di selezionare opere d'arte o immagini che evocano serenità, equilibrio ed armonia, fondamentali per creare un ambiente ristoratore. Consiglia di evitare l'uso di immagini di acqua e decorazioni eccessive/vistose, poiché possono creare squilibrio nella stanza.
Non dormire sotto oggetti pesanti
Evita di dormire sotto travi pesanti o apparecchiature a soffitto, poiché oggetti pesanti sopra la testa possono dare la sensazione di maggiore pressione, rendendo più difficile rilassarsi, dice Denise O'Dwyer.
Evita gli specchi nella tua camera da letto
I nostri esperti di Feng Shui suggeriscono di rimuovere tutti gli specchi dalla tua camera da letto. Ma se ciò non è possibile, opta invece per armadi con specchi incorporati all'interno. Secondo Janine Lowe, se puoi vederti o vedere il letto nel riflesso, può causare inquietudine e disturbo del sonno.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account