
Sono arrivati i mesi più caldi dell'anno, con temperature record registrate in molte zone d'Italia. Come se non bastasse, con l'aumento dei costi energetici diventa dispendioso utilizzare i condizionatori tutto il giorno. Per questo è necessario sapere come tenere la casa fresca senza ricorrere all'aria condizionata ed evitare bollette troppo care. Andiamo alla scoperta di qualche utile consiglio che potete e dovreste mettere in pratica in queste giornate calde.
Scegli le lampadine a LED

Le luci a LED sono l'opzione migliore, sia in estate perché non emettono calore, sia durante tutto l'anno perché consumano meno energia e durano di più. Inoltre, ci sono opzioni molto moderne e discrete che daranno un tocco di raffinatezza al tuo ambiente. Se vuoi, puoi optare per questo tipo di illuminazione con colori diversi in modo da poterla cambiare a seconda dell'occasione.
Accendi gli elettrodomestici di notte o... non accenderli

Per quanto riguarda lavatrici e lavastoviglie, è meglio evitare di accenderle durante il giorno, poiché emettono calore. È meglio azionarle solo di notte per evitare il surriscaldamento della casa.
Per quanto riguarda l'asciugatrice, la cosa migliore è concedergli una pausa estiva. Questo tipo di dispositivo riscalda molto l'ambiente ed è proprio quello che vogliamo evitare in questo periodo dell'anno. E dato che fuori fa caldo, scegli di asciugare i vestiti all'aperto.
Anche il forno è qualcosa che vi consigliamo di evitare, perché riscalda molto la casa. Quindi, approfitta dell'estate per cucinare piatti più leggeri e freschi. Se proprio non resisti a questi piatti, scegli di accendere il forno al mattino, prima delle ore più calde.
Spazio al verde in casa

Distribuire le piante ovunque, all'interno di un appartamento, è un'ottima soluzione per le giornate calde. Perché? Perché le piante aiutano a trattenere l'umidità e quindi a creare una sensazione di freschezza. Dovresti annaffiarle sempre di notte, in modo che l'acqua impieghi meno tempo ad evaporare e possa creare più umidità nell'aria.
Se vivi in una casa e disponi di uno spazio esterno, come un giardino, puoi puntare anche su alberi o cespugli, posti in luoghi strategici in modo che possano creare ombre naturali.
Chiudi tapparelle e tende durante il giorno

Nelle ore più calde, se si vuole proteggere la casa dal caldo esterno, bisogna chiudere le persiane e le tende in modo che il calore non entri. Solo quando la temperatura esterna è più bassa, a fine giornata, bisognerebbe aprirli, finestre comprese, per far arieggiare. Si può anche optare per le tende da sole sui balconi.
Cambiare tappeti e tende

Anche i materiali sono importanti. Se hai tappeti di lana a casa, sostituiscili con altri più freschi, magari con fibre naturali. E nel caso delle tende, opta per quelle in lino, che filtrano il calore e lasciano passare la luce e la brezza, oltre a dare una sensazione di freschezza.
Nel caso dei divani, se ne avete uno in pelle, vi conviene rivestirlo con un lenzuolo di cotone o lino, preferibilmente di colore bianco. Il colore è importante perché dona un aspetto più leggero e il materiale è ancora più importante perché, siccome d'estate indossiamo molto pantaloncini o gonne, la pelle del divano a contatto con la nostra, che spesso è sudata, finisce per scaldarsi ancora di più.
Anche i materiali sono importanti. Se hai tappeti di lana a casa, sostituiscili con altri più freschi, come fibre naturali o sisal . E nel caso delle tende, optate per quelle in lino , che filtrano il calore e lasciano passare la luce e la brezza, oltre a dare una sensazione di freschezza.
Nel caso dei divani, se ne avete uno in pelle, vi conviene rivestirlo con un lenzuolo di cotone o lino , preferibilmente di colore bianco . Il colore è importante perché dona un aspetto più leggero e il materiale è ancora più importante perché, siccome d'estate indossiamo molto pantaloncini o gonne, la pelle del divano a contatto con la nostra, che spesso è sudata, finisce per scaldarsi ancora di più.
L'importanza delle finestre

Questo suggerimento richiede un investimento, ma è per una buona causa. Vi consigliamo di installare doppi vetri e infissi a taglio termico. Per quanto riguarda l'apertura delle finestre, dovresti scegliere quelle che si aprono orizzontalmente e verticalmente, in quanto consentono il ricambio d'aria.
Usa un ventilatore

Questo è un altro consiglio più costoso, ma rapido ed efficace per combattere il caldo, e comunque meno costoso dell'aria condizionata. Il nostro ultimo consiglio è quello di acquistare un ventilatore per rinfrescare subito una stanza della casa.
I ventilatori nebulizzatori, che spruzzano acqua, sono l'opzione migliore. Se non hai uno di questi, puoi sempre posizionare un contenitore di cubetti di ghiaccio davanti al ventilatore in modo che l'aria da esso trasmessa sia umida e rinfreschi l'ambiente.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account