Commenti: 0
Arredare l'ingresso
Ikea

L’abitudine di togliersi le scarpe e lasciarle all’ingresso di casa, soprattutto dopo i momenti più critici della pandemia che abbiamo vissuto, è diventata una pratica sempre più diffusa nelle case degli italiani. In assoluto è una scelta che aumenta non solo la pulizia tra le mura domestiche, ma anche l’igiene. La controindicazione, però, potrebbe essere il disordine. Scopriamo come tenere in ordine l’ingresso con i consigli degli esperti di Ikea.

Arredare l'ingresso
Ikea

Il consiglio numero uno, come è facile immaginare, non può che essere quello di inserire una scarpiera nell’ingresso di casa. Le scarpiere nascondono tutte le scarpe della famiglia e possono integrarsi con lo stile minimalista e permettono di sgomberare il pavimento per fare spazio.

Arredare l'ingresso
Ikea

Quando arriva il momento di fare il cambio di stagione, si mettono via via le scarpe che si usano di meno. È una pratica fondamentale per liberare spazio all’ingresso. Per farlo in maniera ordinata basta riempire i contenitori con le scarpe che si usano di meno. Esistono anche contenitori con il lato frontale a rete per far circolare l'aria e vedere le scarpe all'interno.

Arredare l'ingresso
Ikea

A volte, poi, per tenere ordinato l’ingresso è consigliabile usare anche lo spazio in altezza. I cestini appesi ai ganci e ai binari sono utili per sfruttare anche le pareti e sgomberare il pavimento. Sono perfetti per tenere a portata di mano lacci di ricambio, forme per scarpe, spazzole e altri accessori.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account