Sei a corto di idee per apparecchiare la tavola al pranzo di Natale o alla cena della Vigilia? Ecco qualche consiglio utile.
Commenti: 0
come apparecchiare la tavola a natale
Freepik

La magia del Natale si riflette in ogni dettaglio, e preparare la tavola per la vigilia o il giorno di festa contribuisce sicuramente a creare l’atmosfera e sorprendere i familiari. Un pranzo o una cena della tradizione acquisiranno valore con la giusta tovaglia e la disposizione corretta di posate e bicchieri. Scopri, allora, quali sono i migliori consigli per apparecchiare la tavola a Natale.

Cosa non può mancare sulla tavola a Natale

Nonostante molto dipenda dal gusto soggettivo, ci sono alcuni elementi che non possono assolutamente mancare su una tavola natalizia.

  • Per iniziare, è fondamentale scegliere una tovaglia adeguata: i colori tradizionali come il rosso, il verde e l'oro sono sempre una scelta azzeccata ma non esitare a optare per tonalità che si abbinino al tuo stile e alle decorazioni della casa.
  • In alternativa, anche un bel runner natalizio potrebbe fare al caso tuo: acquistalo in stoffa o in lino, così da abbinarlo alle decorazioni.
  • Un elemento che non può mancare è il centrotavola, che deve essere in armonia con il resto della mise en place.
  • Infine, non dimenticare i tovaglioli: piegali con cura e inseriscili in un anello decorativo o posizionali elegantemente sul piatto. Se vuoi aggiungere un tocco personale, puoi optare per una piegatura più elaborata che richiami le festività, come quella a forma di albero di Natale o di stella.
come apparecchiare la tavola a Natale
Freepik

Posate e piatti per la tavola di Natale: quali scegliere

Per quanto riguarda le posate, è essenziale che siano disposte correttamente così da permettere di degustare correttamente le portate. Inizia posizionando un bel sottopiatto natalizio, con il piatto fondo sopra. A destra del piatto vanno posizionati il coltello da portata con la lama rivolta verso il piatto e il cucchiaio da zuppa, se necessario.

A sinistra, disponi la forchetta e, nel caso in cui venga servito il pesce, aggiungi la specifica forchetta e coltello seguendo lo stesso ordine. Ricorda di posizionare le posate per il dolce sopra il piatto, con il manico rivolto verso la direzione di utilizzo.

come apparecchiare la tavola a Natale
Freepik

Come mettere il tovagliolo a tavola a Natale

Il tovagliolo è molto più di un semplice accessorio sulla tavola di Natale: è un elemento che può aggiungere un tocco di eleganza e stile. Una piega classica potrebbe essere quella a forma di albero di Natale o di stella. Si tratta di forme molto semplici da realizzare: ricorda però di utilizzare tovaglioli spessi e decorati con i colori natalizi.

Per un effetto ancora più sofisticato, puoi utilizzare dei portatovaglioli decorativi o realizzare delle piegature più complesse: alcune delle più popolari prevedono tre tasche per inserire le posate o, in alternativa è molto bella anche la forma a “stella di Natale”, un fiore tipico di questo periodo.

come apparecchiare la tavola a Natale
Pexels

Centrotavola e segnaposto: il dettaglio perfetto

Una volta scelta la tovaglia, passa agli addobbi. I centrotavola sono elementi che non possono mai mancare, ma il loro stile dipenderà ovviamente dai tuoi gusti. Un buon centrotavola può comprendere composizioni floreali o includere candele, pigne e addobbi natalizi. Se vuoi aggiungere un tocco di luce, le candele o le piccole luci a LED creeranno un'atmosfera calda e accogliente. Non dimenticare, però, di lasciare spazio sufficiente per i piatti e le posate, in modo che gli ospiti possano mangiare comodamente.

Per quanto riguarda i segnaposto, puoi optare per soluzioni classiche come le carte personalizzate con una bella calligrafia o per idee più originali, come piccoli oggetti natalizi con il nome dell'invitato.

come apparecchiare la tavola a Natale
Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account