Lo stile industrial chic nel design del bagno è un'espressione di carattere e personalità che si ispira alle atmosfere urbane delle fabbriche e dei loft. Questo stile si distingue per l'uso di materiali grezzi e non lavorati, come il metallo, il cemento e il legno, che conferiscono un aspetto vissuto e ricco di storia. Gli elementi strutturali come tubature a vista, pareti in mattoni e superfici in calcestruzzo sono spesso enfatizzati piuttosto che nascosti, celebrando la loro natura industriale. Scopri, allora, tutto quello che c’è da sapere se vuoi realizzare un bagno industrial chic.
Quali sono le caratteristiche dei bagni industrial chic?
La fusione tra elementi grezzi e dettagli sofisticati è ciò che definisce il bagno moderno in stile industrial chic. In particolare, fra gli elementi caratterizzanti, bisogna sicuramente menzionare:
- Strutture esposte, come tubature e travi, non sono nascoste ma integrate nell'arredamento, contribuendo a creare quella sensazione di work in progress tipica dello stile industriale.
- L'illuminazione gioca un ruolo cruciale: lampade a sospensione in metallo o applique in stile fabbrica sono scelte ideali per enfatizzare l'aspetto industriale, mentre la luce naturale viene spesso amplificata da grandi finestre senza tendaggi.
- Gli specchi, preferibilmente incorniciati in metallo o in materiali grezzi, aiutano a riflettere la luce e ad ampliare visivamente lo spazio.
- Per quanto riguarda i colori, punta su tonalità neutre come il grigio, il nero e il bianco, spesso accostati a tocchi di colore più vivaci per dare dinamismo all'ambiente.
La semplicità delle forme non deve trarre in inganno: ogni elemento è studiato per massimizzare lo spazio e garantire la massima praticità di utilizzo, senza mai trascurare l'aspetto estetico.
I pavimenti ideali per un bagno industrial chic
La scelta del pavimento è determinante per ricreare al meglio questo stile. Materiali grezzi e texture vissute sono la chiave per ottenere quell'effetto post-moderno tanto apprezzato. Il pavimento in gres porcellanato è sicuramente la soluzione ideale dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo. Le piastrelle possono imitare il cemento grezzo, seppur con tutti i vantaggi di un materiale comodo.
Allo stesso modo, puoi puntare sempre sul gres porcellanato per ricreare altri materiali molto popolari come il legno o il metallo: tutto dipende dall’effetto che vuoi dare al bagno, più minimal o maggiormente caloroso.
I mobili da scegliere per un bagno industrial
Scegliere correttamente l’arredo giusto aiuta a ricreare il minimalismo che questo stile richiede. Per i mobili sottolavabo, punta su strutture aperte in ferro o acciaio, che espongono la tubatura, abbinando ripiani in legno grezzo o trattato. Molto popolari anche i sanitari sospesi che, oltre a essere molto eleganti, facilitano la pulizia del pavimento.
Inoltre, anche i dettagli come maniglie e pomelli giocano un ruolo fondamentale: sceglierli in metallo simil-ossidato contribuirà a creare coerenza nell’arredamento.
L'illuminazione perfetta per un bagno industrial chic
La luce deve essere progettata in modo da creare un ambiente accogliente e funzionale, valorizzando i materiali grezzi e le strutture esposte. Lampade a sospensione in metallo, luci su binario e applique in stile industriale sono solo alcuni esempi.
Non si può prescindere dall'uso di luci LED per la loro efficienza e durata, ma anche da luci d'accento, come strisce posizionate sotto i mobili o nelle nicchie. L’importante è sempre creare un suggestivo gioco di luci e ombre che accentui l’eleganza dell’ambiente.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account