Molte persone, se solo potessero, sceglierebbero di andare in letargo. Eppure, nonostante la comodità di sedersi davanti al caminetto o la tentazione di trascorrere la stagione delle piogge sul divano con una coperta, è meraviglioso potersi godere gli spazi esterni delle nostre abitazioni anche durante le stagioni più fredde. Passare più tempo all’aria aperta non giova solo al nostro benessere fisico, ma anche al nostro benessere mentale.
In un'epoca in cui gran parte della vita si svolge in ambienti urbani chiusi e lontani dalla natura, creare piccole oasi all'aperto è fondamentale per beneficiare, anche se per brevi istanti, della freschezza dell'aria, della bellezza del cielo stellato, del profumo umido della terra e canto degli uccelli, indipendentemente dalla stagione, come spiega Catarina Diniz di Staging Factory, in questo articolo preparato per idealista/news.
Con l'arrivo del freddo e delle giornate più corte, c'è la tendenza a trascurare gli spazi esterni, considerandoli scomodi e poco funzionali durante l'autunno e l'inverno. Tuttavia, con un tocco di creatività e alcune scelte strategiche, è possibile trasformare questi spazi in veri e propri rifugi, confortevoli, accoglienti e ben attrezzati per le giornate più fredde.
Arredare e decorare gli spazi esterni in autunno-inverno
In questo articolo esploreremo idee e consigli per arredare e decorare gli spazi esterni, in modo da favorire un contatto più stretto e frequente con la natura, consentendo la fruizione degli spazi esterni durante tutto l'anno, anche nei mesi più freddi.
Scegli i materiali adatti
Quando si arredano gli spazi esterni per l'autunno e l'inverno, la scelta dei materiali è fondamentale. Scegli mobili e accessori realizzati con materiali durevoli, come legno trattato resistente all'acqua, alluminio o acciaio inossidabile. Ciò garantirà la durabilità e la bellezza degli elementi decorativi anche in condizioni climatiche avverse.
Su quali tessuti puntare
Utilizza tessuti confortevoli per creare un'atmosfera accogliente. Scegli materiali resistenti all'acqua come poliestere o tessuti impermeabili e tieni a portata di mano cuscini, coperte e morbidi tappeti per aggiungere comfort a sedie e divani da esterno.
Illuminazione dell'ambiente
L’illuminazione gioca un ruolo cruciale nel creare un’atmosfera accogliente. Usa lanterne, candele o fili luminosi per illuminare lo spazio esterno. I sistemi di illuminazione con luci LED integrate negli alberi o nelle strutture aggiungono un tocco magico all'ambiente.
Riscaldamento efficiente
Uno degli elementi chiave per trasformare il tuo spazio esterno in un rifugio accogliente durante l'inverno è l'uso del riscaldamento esterno. Elementi come caminetti, stufe da esterno o coperture retrattili sono essenziali per creare un ambiente invitante creando allo stesso tempo un punto focale visivamente attraente. Abbinati a comode coperte, trasformano ogni spazio esterno in un rifugio anche nelle notti più fredde.
Copertura resistente alle intemperie
Proteggere il tuo spazio esterno dagli eventi atmosferici più aggressivi come pioggia e vento è essenziale. Gazebo, pergole, tende retrattili, tende esterne o coperture resistenti assicurano che gli arredi rimangano protetti dalla pioggia e dal vento, creando al contempo una sensazione di accoglienza e privacy.
Decorazione a tema
Approfitta del cambio di stagione per esplorare elementi decorativi a tema. In autunno utilizza colori caldi e accessori che rimandano alla stagione, come zucche, foglie essiccate e candele profumate. In inverno, opta per toni più freddi e decorazioni festive, come luci natalizie e decorazioni stagionali. Questo non solo trasforma lo spazio, ma crea anche una dinamica e atmosfere stagionali uniche.
Abbraccia l'hygge
Adotta il concetto danese di hygge, per creare una sensazione di intimità. Immaginate gli amici riuniti attorno ad un tavolo a lume di candela, in gioiosa convivialità sorseggiando il vin brulè come nei Paesi nordici. Approfitta della stagione fredda per creare eventi che ricreano le migliori tradizioni scandinave.
Una grigliata di qualità
Include un grande barbecue, pronto per l'uso costante all'aperto. Questo pezzo fondamentale non solo permette di gustare deliziosi pasti all'aperto, ma invita anche la famiglia e gli amici a uscire di casa e brindare alla natura, diventando un punto focale per incontri e momenti memorabili.
Arredare gli spazi esterni per i mesi più freddi è una sfida e un'esperienza gratificante. Oltre a permettere di godersi la bellezza e la serenità della natura in ogni stagione, investendo in materiali resistenti, aggiungendo elementi accoglienti e pensando strategicamente all'illuminazione e al riscaldamento, è possibile creare un ambiente in più, attraente e funzionale per accogliere gli amici. Godetevi la magia delle giornate fredde e preparatevi a sorseggiare bevande calde nel comfort di morbide coperte e cuscini incantati dalle luminose fiamme del fuoco.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account