Se vuoi purificare l'aria del bagno e arredarlo con elementi naturali, ecco le 5 piante che meglio si adattano a questa stanza.
Commenti: 0
piante bagno
Pexels

Il bagno, spesso trascurato in termini di decorazione, può diventare una stanza ricca di piante verdi. Alcune di queste, poi, giocano un ruolo cruciale nell'assorbire le tossine e migliorare la qualità dell'aria, senza considerare che riescono anche a eliminare l’umidità in eccesso. Inoltre, la presenza del verde ha un effetto rilassante e aiuta a percepire anche questa stanza come calorosa. Scopri, allora, quali sono le migliori piante da bagno.

Pothos

Il Pothos, il cui nome scientifico è Epipremnum aureum, è una delle piante da appartamento più popolari per il bagno grazie alla sua incredibile capacità di adattarsi a condizioni di luce variabili e all’umidità tipica di questa stanza. Anzi, la presenza di un clima umido e non eccessivamente luminoso favorisce la sua crescita.

Per curarlo, basta annaffiarlo quando il terreno si asciuga e fornirgli un supporto su cui arrampicarsi o lasciarlo pendere liberamente per un effetto decorativo. Le sue foglie colorate di verde e giallo aggiungono, poi, vivacità alla stanza, assorbendo sostanze nocive come la formaldeide.

piante bagno
Freepik

Sansevieria

La Sansevieria, nota anche come "lingua di suocera" o “pianta serpente”, è un'altra pianta che è ideale per ambienti con poca luce e temperature oscillanti. Anche questa pianta riesce a eliminare tossine come il benzene e il tricloroetilene, ma ci sono anche altri motivi per cui sceglierla.

La pianta ama gli ambienti caldi e umidi, quindi il bagno diventa il suo habitat naturale. Prospera in ambienti con luce indiretta ma può adattarsi anche a condizioni di scarsa luminosità. Per prendersene cura, basta annaffiarla sporadicamente, assicurandosi che il terreno sia ben drenato. Con le sue foglie spesse, potrai posizionarla accanto a uno specchio o su un mobiletto alto.

come far crescere la sansevieria velocemente
W.carter, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Peperomia

La Peperomia è una scelta eccellente per chi desidera arredare il bagno. Ne esistono tantissime varietà, quindi sarà facile trovare la specie che più si adatta al tuo gusto. Alcune hanno foglie grandi che crescono in altezza, altre foglie piccole che scendono a cascata: l’ideale per dare un tocco di verde al bagno.

Per quanto riguarda la cura della Peperomia, è importante assicurarsi di non esagerare con l'acqua, ma anche controllare che non sia attaccata dai parassiti. Basterà controllare periodicamente le foglie, evitare sbalzi eccessivi di temperatura e arricchire il terreno con fertilizzanti.

piante bagno
Pexels

Edera

L'Edera, o Hedera helix, è una pianta rampicante classica che può aggiungere un tocco di eleganza al tuo bagno. Per curare al meglio l'Edera, è necessario garantirle un supporto su cui possa arrampicarsi o collocarla in alto affinché le sue fronde possano ricadere elegantemente.

Ama l'umidità ma è importante evitare l'eccesso d'acqua; quindi, annaffiala solo quando il terreno risulta asciutto al tatto. Sebbene possa tollerare la penombra, l'Edera preferisce posizioni luminose senza luce diretta del sole.

piante bagno
Pexels

Aspidistra

Conosciuta anche come "pianta di ferro" o “di piombo”, l'Aspidistra è apprezzata per la sua resistenza e la capacità di prosperare anche con poca luce naturale. La pianta è poi sempreverde, quindi le sue foglie saranno rigogliose a prescindere dalla stagione.

Una delle principali ragioni per scegliere l'Aspidistra per il tuo bagno è la sua tolleranza alle variazioni di temperatura e alla scarsa illuminazione, tipiche di questa stanza. Inoltre, è in grado di purificare l'aria. Ricorda, poi, che la presenza di verde in casa migliora l’umore e una pianta sempre rigogliosa è l’ideale per chi ha poco tempo da dedicare alla sua cura.

piante bagno
Dandarmkd, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account