Alcune piante rampicanti sono perfette anche per il soggiorno: scopri tutte le specie che si adattano anche agli interni.
Commenti: 0
piante rampicanti da interno
Pixabay

I rampicanti, in genere, vengono associati agli ambienti esterni come giardini, cortili e patii. Tuttavia, esistono anche alcune tipologie di piante rampicanti da interno che possono adornare le stanze della tua casa. A seconda del tipo di stanza e delle cure che vorrai dedicargli, ecco cinque specie che potresti prendere in considerazione per creare il tuo piccolo giardino “indoor”.

Perché integrare le piante rampicanti nell’arredo di casa?

Le piante rampicanti da interno non sono solo un semplice elemento decorativo. Esse apportano anche numerosi vantaggi. È risaputo che queste piante contribuiscono a purificare l'aria, riducendo la presenza di sostanze inquinanti. Inoltre, la loro presenza ha un effetto positivo sul benessere psicologico, aiutando a migliorare la calma e la concentrazione. Per avere successo, quindi, tutto sta nello scegliere le specie giuste.

piante rampicanti da interno
Pexels

Hedera

L'edera, conosciuta anche come Hedera, è una delle piante rampicanti da interno più apprezzate grazie alla sua incredibile versatilità e facilità di cura. Questa pianta sa adattarsi a diverse condizioni di luce, rendendola ideale per vari spazi della casa. Inoltre, l'edera è efficace nell'assorbire le sostanze tossiche presenti nell'aria, contribuendo a creare un ambiente più sano.

Assicurati di posizionarla in un luogo dove possa ricevere luce indiretta, evitando l'esposizione diretta ai raggi solari. È poi fondamentale lasciare asciugare il terreno prima di annaffiarla nuovamente, dato che le sue radici potrebbero risentirne.

Peperomia

La peperomia è un'altra scelta eccellente per chi desidera coltivare piante rampicanti da interno. Questa pianta è ben nota per le sue foglie carnose e per la varietà di forme e colori che può assumere. La peperomia, poi, non richiede molte cure ed è particolarmente adatta per chi non ha molto tempo da dedicare al verde domestico.

Per mantenere la tua peperomia in salute, è importante fornirle un terreno ben drenato e annaffiarla solo quando il terreno è asciutto al tatto. Questa pianta predilige ambienti luminosi e dalla temperatura moderata: il range ideale per questa pianta è compreso fra i 16 e i 24 gradi, ovvero la temperatura media di molte case durante l’anno.

piante rampicanti da interno
Pexels

Fico Rampicante

Il Fico Rampicante, noto scientificamente come Ficus pumila, è una pianta da interni molto popolare in casa. Questo tipo di rampicante è apprezzato per la sua rapida crescita e per le sue foglie a forma di cuore che possono rivestire pareti, mobili e librerie creando un effetto scenografico di grande impatto.

Il range di temperature a cui è abituato è abbastanza ampio, in quanto oscilla fra i 7 e i 28 gradi centigradi. L’ambiente dovrebbe essere particolarmente umido, in quanto le foglie tendono a seccarsi in caso contrario. Questa pianta è, infine, ideale solo se non hai animali domestici in casa, in quanto le sue foglie potrebbero essere tossiche per loro.

piante rampicanti da interno
Pexels

Hoya kerrii

La Hoya kerrii, anche chiamata “pianta del cuore”, dato che le sue foglie hanno una forma inconfondibile, è una scelta ideale per chi cerca una pianta rampicante da interno che sia allo stesso tempo decorativa e che richieda poche cure. Questa pianta ama abbastanza il caldo, per questo è consigliata per interni.

La cura della Hoya kerrii non richiede sforzi particolari: le sue foglie carnose riescono a immagazzinare abbastanza acqua da non richiedere innaffiature frequenti. Ricorda che le sue radici sono sottili e fragili, per questo potresti aver bisogno di un terriccio che favorisce il deflusso dell’acqua.

Pothos

Il Pothos (o anche Potus) è la pianta rampicante da interno per eccellenza grazie alla sua straordinaria adattabilità e alla facilità con cui si cura. Questa pianta è l’ideale per coloro che desiderano avvicinarsi al mondo del giardinaggio indoor per le prime volte. Può crescere in ogni angolo della casa, dato che prospera sia con luce indiretta che con la penombra.

Fra le accortezze da tenere ricorda di evitare la sua esposizione a correnti d'aria fredda e alla luce solare diretta, fattori che potrebbero danneggiare le sue foglie. L’ideale, quindi, è posizionare il pothos nella zona giorno della casa, come ad esempio in soggiorno.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account