Sono tornati di moda: i piatti colorati e decorati potranno dare un nuovo aspetto alla tua zona giorno e alla cucina in particolare.
Commenti: 0
piatti decorativi parete
Freepik

I piatti decorati sono più di semplici utensili da cucina; essi rappresentano una forma d'arte e un meraviglioso complemento d’arredo. I piatti decorativi da parete possono essere realizzati artigianalmente in numerosi colori e fantasie, offrendo la possibilità adattarsi a qualsiasi ambiente. Inoltre, la loro versatilità li rende adatti per qualsiasi stanza, dalla cucina al salotto, aggiungendo colore e carattere in ogni angolo della tua casa.

Dove appendere i piatti sulla parete?

La scelta del luogo ideale per appendere i piatti decorativi sulla parete dipende da diversi fattori, come lo stile dell'arredamento, il colore delle pareti, l'illuminazione e lo spazio disponibile. In particolare, il soggiorno o la sala da pranzo sono in genere i luoghi più scelti, ma anche il corridoio o l'ingresso sono spazi ideali per esporre i tuoi piatti. Per scegliere la parete adatta dovresti considerare alcuni elementi:

  • Il contrasto tra i colori dei piatti e quelli della parete. Piatti vivaci e colorati, per esempio, spiccano su pareti in tonalità neutre.
  • Presenza di illuminazione naturale e artificiale, per assicurare che i dettagli dei piatti siano sempre visibili e apprezzabili.
  • Spazi vuoti e spazi pieni, dove poterli appendere senza sovraccaricare l’ambiente.
piatti decorativi parete
Freepik

Che tipo di piatti appendere: forma e colore

Quando si sceglie di abbellire le pareti di casa con i piatti decorativi, è essenziale considerare la forma e il colore di questi ultimi. La forma del piatto può variare dal classico circolare, all’ovale, fino a disegni più audaci e moderni, come quadrati o forme irregolari.

I colori dei piatti decorativi da parete giocano un ruolo cruciale nell'impatto visivo che essi avranno nell'ambiente. Colori vivaci possono trasformare una parete anonima in un punto di interesse, mentre tonalità più sobrie e disegni delicati possono creare un'atmosfera rilassante e sofisticata. È importante scegliere colori che si armonizzino con la palette esistente della stanza o che, al contrario, possano introdurre nuovi accenti di colore per ravvivare lo spazio.

piatti decorativi parete
Freepik

A che stile si abbinano i piatti sulla parete?

L'integrazione dei piatti decorativi nella parete deve essere pensata in relazione allo stile di arredamento predominante nella stanza. Per un ambiente classico, si possono selezionare piatti con motivi tradizionali, come quelli in ceramica dipinti a mano che richiamano le antiche tradizioni artigianali.

Se invece lo stile è moderno o minimalista, piatti con linee pulite e a tinta unita si abbinano perfettamente anche a uno stile astratto. Per gli amanti dello stile vintage, i piatti da parete possono presentare disegni retrò o essere autentici pezzi d'epoca che raccontano una storia. In ambienti rustici o country, i piatti decorativi con motivi ispirati alla natura o a paesaggi bucolici si fondono armoniosamente con materiali come il legno e la pietra.

piatti decorativi parete
Freepik

Dove trovare i piatti più fantasiosi?

A volte, non è sempre così semplice trovare complementi d’arredo belli e fantasiosi nella grande distribuzione. Ci sono, però, tanti luoghi dove cercare i piatti decorativi da parete. Fra questi:

  • Negozi di artigianato locale: spesso, i migliori piatti decorativi sono quelli realizzati a mano da artigiani locali. Visita i mercatini, le botteghe e le fiere dedicate all'artigianato per scoprire pezzi unici.
  • Gallerie d'arte e design: per chi ama i pezzi esclusivi, le gallerie d'arte possono offrire piatti decorativi realizzati da artisti contemporanei.
  • Shop online specializzati: molti siti web vendono e spediscono le loro creazioni.
  • Fiere dell'antiquariato e del collezionismo: se sei un appassionato di vintage o cerchi qualcosa di davvero speciale, queste fiere possono essere il luogo ideale per trovare piatti decorativi con una ricca storia alle spalle.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account