Se vuoi irrigare le piante con acqua di ottima qualità, dovresti ridurre la presenza di cloro. Scopri come fare.
Commenti: 0
rimuovere cloro acqua innaffiare piante
Freepik

È molto comune innaffiare le piante del giardino o in vaso con l’acqua del rubinetto, economica e spesso a portata di mano. Tuttavia, questa, anche se potabile, può essere dannosa per le piante. La presenza di cloro, infatti, può essere problematica anche in piccole quantità. Ecco, dunque, come eliminare il cloro dall’acqua per innaffiare le piante con diversi metodi.

Perché rimuovere il cloro dall’acqua per le piante?

Il cloro è comunemente utilizzato per trattare l'acqua potabile eliminando i patogeni, ma può essere dannoso per le piante causando disturbi legati alla ridotta capacità di assorbire nutrienti essenziali. La presenza di cloro nell'acqua, infatti, può alterare significativamente il substrato e il suolo, influenzando negativamente l'attività microbica essenziale e impedendo le sue funzioni vitali.

come eliminare il cloro dall'acqua per innaffiare
Pixabay

I metodi più efficaci per rimuovere il cloro

Se cerchi, dunque, di eliminare ogni particella di cloro dall’acqua, anche quelle che danno il caratteristico odore, ci sono alcuni metodi che potresti utilizzare. Si va da soluzioni più semplici, come lasciar riposare l’acqua, ad altri più complessi ma altrettanto efficaci.

Filtrazione con carbone attivo

Il carbone attivo è molto efficace nell’assorbire il cloro dall'acqua. I filtri sono facili da installare, offre una soluzione pratica e accessibile per la purificazione dell'acqua a casa. Questo metodo non solo rimuove il cloro, ma anche altri contaminanti organici che possono essere presenti nell'acqua, migliorando significativamente la sua qualità.

Per utilizzare efficacemente il carbone attivo, è importante sostituire periodicamente il filtro per mantenere alta l'efficacia della filtrazione, capace di raggiungere livello che oscillano fra i 50 e i 0,5 micron e garantire che l'acqua rimanga pura e sicura per l'irrigazione delle piante.

come eliminare il cloro dall'acqua per innaffiare
Pixabay

Lasciare riposare l’acqua

Un metodo semplice e che non richiede sforzo è quello di lasciare l'acqua in un contenitore aperto per permettere al cloro di evaporare naturalmente. Questa tecnica è efficace ma richiede tempo. L'evaporazione del cloro avviene entro 24-48 ore, rendendo l'acqua più sicura per l'uso in giardino. È importante assicurarsi che il contenitore sia ampio e che l'acqua sia esposta a sufficiente circolazione dell'aria.

come eliminare il cloro dall'acqua per innaffiare
Pixabay

Utilizzo di acido ascorbico (Vitamina C)

Aggiungere acido ascorbico all'acqua neutralizza rapidamente il cloro, rendendola sicura per le piante. È un metodo veloce ed efficace, facilmente realizzabile con prodotti comuni. Solo pochi grammi di acido ascorbico sono sufficienti per trattare una grande quantità di acqua.

Questo approccio non solo elimina i residui indesiderati, ma arricchisce anche l'acqua con vitamina C, che può essere benefica per la crescita e la salute delle piante. Inoltre, la sostanza chimica riesce a ridurre o neutralizzare il fastidioso odore di cloro.

Osmosi inversa

L'osmosi inversa è un sistema efficace che purifica l'acqua forzandola attraverso una membrana semipermeabile che trattiene cloro, contaminanti e sedimenti. Questo metodo è particolarmente utile in aree dove la concentrazione di cloro nell'acqua è elevata, garantendo un'irrigazione sicura e per le piante. Inoltre, questo sistema riesce a eliminare anche alcuni metalli pesanti, sedimenti, ruggine, nitrati e nitriti.

come eliminare il cloro dall'acqua per innaffiare
Pixabay

Filtri UV

I filtri UV utilizzano la radiazione ultravioletta per sterilizzare l'acqua, eliminando anche altri microrganismi che, tendenzialmente, resistono al cloro. Questa tecnologia è perfetta per chi cerca una soluzione efficace e che garantisca non solo la salute delle piante, ma anche quella di chi usa l’acqua quotidianamente.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account