Dettagli rustici, colori naturali e mobili dallo stile provenzale: il bagno country chic trasforma la zona benessere in un’oasi accogliente e raffinata.
Commenti: 0
bagno country chic
Freepik

Lo stile country chic ha conquistato le case di chi ama la tranquillità e l’atmosfera familiare, e trova la sua espressione perfetta anche nella stanza da bagno. Quando si parla di bagno country chic, si pensa subito a un ambiente caldo, accogliente e raffinato, che unisce il fascino della campagna alla delicatezza dei dettagli eleganti. Scopri  come creare un bagno country chic, quali elementi non possono mancare e come adattare questo stile anche a spazi moderni, piccoli o di ispirazione provenzale.

Qual è lo stile country chic?

Lo stile country chic è una combinazione di atmosfere rustiche e dettagli raffinati. Nasce dall’unione tra il tradizionale country – tipicamente ispirato alle case di campagna inglesi e francesi – e lo chic, che introduce note sofisticate, colori tenui, mobili decapati e dettagli vintage.

Il bagno country chic si caratterizza proprio per questa fusione: materiali naturali, linee morbide, colori chiari, tessuti floreali e arredi dall’aspetto vissuto ma curato.

bagno country chic
Freepik

Il bagno country provenzale: romanticismo e delicatezza

Una delle declinazioni più amate è il bagno country in stile provenzale. Tipico della campagna francese, questo stile predilige toni pastello, lavanda, bianco e beige, abbinati a legno naturale o decapato.

Elementi irrinunciabili sono i mobili bagno provenzali, spesso con piedi sagomati e maniglie di porcellana, ma anche le ceramiche decorate e gli specchi con cornici lavorate. Tessuti a fiori, cestini in vimini e accessori in ferro battuto completano il quadro, trasformando il bagno in una raffinata oasi di relax.

bagno country chic
Freepik

Bagno country moderno: il rustico incontra il design

In questo caso, lo stile country chic si rinnova con linee più essenziali, colori meno polverosi (come il grigio tortora o il verde salvia) e materiali innovativi, ma senza rinunciare alla calda sensazione del legno o delle piastrelle effetto rustico. 

Si possono abbinare le piastrelle per il bagno rustico – magari con finiture che richiamano la pietra naturale o il cotto – a elementi di design come lavabi sospesi e illuminazione minimalista. I mobili bagno provenzali si trasformano, adottando forme più semplici e pulite, ma mantenendo l’anima autentica del country chic.

bagno country chic
Freepik

L'arredo di un bagno country piccolo: idee salvaspazio 

Anche chi ha a disposizione ambienti ridotti può realizzare un raffinato bagno country. La soluzione sta nello scegliere arredi compatti ma funzionali, come lavabo su mobiletto sotto-lavabo in stile provenzale, mensole in legno chiaro, contenitori in tessuto o cestini in fibre naturali. 

Le pareti possono essere valorizzate con rivestimenti in stile rustico o pannelli di legno, mentre un grande specchio aiuta a moltiplicare lo spazio e la luminosità. È importante non sovraccaricare l’ambiente e selezionare pochi accessori dal design inconfondibile, come una lampada vintage o un portarotolo in ferro battuto.

bagno country chic
Freepik

Come scegliere le piastrelle per il bagno rustico

I rivestimenti e le piastrelle rustiche sono l’elemento chiave per conferire immediatamente carattere all’ambiente. 

  • Si possono scegliere piastrelle effetto legno, cotto, pietra o decorate con motivi floreali o geometrici soft.
  • Anche un rivestimento a mezza parete, abbinato a pitture chiare o tappezzerie leggere, richiamerà lo stile country chic senza appesantire.
  • Da non trascurare anche la scelta del pavimento: il gres porcellanato effetto legno, oltre ad essere pratico, restituisce un tocco caldo e autentico.
bagno country chic
Pexels

I mobili bagno provenzali: protagonisti dell’arredo 

Il cuore di un autentico bagno country chic sono i mobili bagno in stile provenzale. Si tratta, spesso, di pezzi unici realizzati in legno massello, decapati in toni chiari e impreziositi da manopole in ceramica, lavorazioni artigianali e decori romantici. 

Un mobile sotto-lavabo con gambe sagomate, un’alta credenza per la biancheria o degli scaffali a giorno in stile shabby completano l’arredamento e trasmettono subito una calda atmosfera di “casa di campagna”.

bagno country chic
Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account