Il bagno è un ambiente difficile. L'umidità, l'acqua, l'utilizzo quotidiano e, a volte, la mancanza di un'adeguata ventilazione possono renderne complicata la manutenzione. Scegliere i materiali giusti per la sua ristrutturazione non è dunque facile, perché non solo devono soddisfare i nostri gusti, ma devono essere anche adatti e resistenti. In questo articolo, vengono analizzati quattro materiali da prendere in considerazione quando si ristruttura il bagno.
- La porcellana è durevole e si può trovare in molti formati e prezzi
- Carta da parati, un'opzione per trasformare l'estetica del tuo bagno ogni volta che vuoi
- Il marmo, una scelta di tendenza, ma che richiede una certa manutenzione
- Il microcemento è un rivestimento versatile perfetto per creare superfici continue
La porcellana è durevole e si può trovare in molti formati e prezzi
È il materiale più comunemente utilizzato nelle ristrutturazioni dei bagni. Resistente e non poroso, sopporta qualsiasi sollecitazione. Tra le caratteristiche che lo rendono così popolare e attraente, vi sono la sua ampia gamma di prezzi, una moltitudine di finiture che imitano qualsiasi tipo di materiale (marmo, legno, ecc.) e numerosi formati. Infatti, una delle sue caratteristiche più richieste è la capacità di progettare ambienti senza soluzione di continuità ed esteticamente puliti.
Carta da parati, un'opzione per trasformare l'estetica del tuo bagno ogni volta che vuoi
L'esitazione nell'usare la carta da parati in bagno a causa di problemi di manutenzione è ormai un ricordo del passato. Ora è un'opzione di moda, soprattutto la carta da parati in vinile, realizzata per resistere all'acqua e all'umidità senza troppi problemi. Anche la carta da parati in tessuto non tessuto è un'ottima opzione grazie alla sua durevolezza. In ogni caso, l'aspetto più interessante della carta da parati è il costo contenuto e la facilità con cui si può cambiare l'aspetto del bagno. Utilizzata in bagno, lo trasformerà in uno spazio nuovo e originale ogni volta che lo si desidera.
Il marmo, una scelta di tendenza, ma che richiede una certa manutenzione
Il bagno si è trasformato da spazio funzionale a spazio dedicato al relax e al benessere, per questo motivo il marmo è sempre più richiesto. Il suo passaggio dalla cucina al bagno è dovuto alla sua estetica originale ed elegante. Sebbene il marmo sia resistente ai graffi, non resiste particolarmente bene all'umidità e richiede una certa manutenzione. Sigillatelo e lucidatelo regolarmente per mantenerlo come nuovo. Attualmente, è un'opzione di tendenza, nonostante sia un materiale costoso, grazie a tutte le possibilità estetiche che offre.
Il microcemento è un rivestimento versatile perfetto per creare superfici continue
A parete, a pavimento, persino sul piano del lavabo o sul piatto doccia, il microcemento è un materiale estremamente versatile. Dal punto di vista estetico, permette di creare superfici senza soluzione di continuità, ma forse l'aspetto più interessante è che può essere applicato su superfici preesistenti senza problemi, purché siano ben livellate (anche se l'applicazione non è semplice ed è meglio affidarsi a un professionista). Se installato correttamente, richiederà solo una pulizia settimanale e un'attenta gestione degli urti per mantenerlo come nuovo.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account