Piccolo bagno

Bagno in garage: quando si può costruire e a quali costi

L’utilizzo più appropriato del garage è quello di parcheggiarci l’auto e i veicoli a due ruote, come moto e biciclette. Non è infrequente, tuttavia, che la pertinenza possa essere usata per metterci oggetti oppure come spazio da adibire a ufficio. Si può pensare anche a un laboratorio per portare avanti attività creative e hobby
Zona wc bagno disabili

Bagno persone disabili: norme, misure e come deve essere progettato

Le norme stabiliscono che si possa disporre di un locale igienico accessibile a persone con disabilità o a mobilità ridotta intervenendo zona per zona e fissando caratteristiche e dimensioni minime per la porta di entrata, i sanitari e gli ausili per il wc e la zona lavabo, i corrimani, l’appoggio ribaltabile e la zona doccia. Ecco, quindi, a quali norme occorre far riferimento per la realizzazione di un bagno per persone disabili
sostituzione galleggiante water

Galleggiante del WC: come funziona, come montarlo e regolarlo bene

Il galleggiante del WC è un elemento piccolo ma cruciale per l’efficienza di un bagno. Capire come funziona, regolarlo o sostituirlo permette di mantenere il sistema idraulico in perfette condizioni, riducendo sprechi d’acqua e costi di riparazione. Sia che si tratti di un galleggiante tradizionale o di uno a incasso, con pochi strumenti e un po’ di attenzione è possibile gestire montaggio e manutenzione in autonomia.
Un WC con tavoletta perfettamente compatibile

Sai come montare la tavoletta per il WC? Una guida per ogni tipologia

Montare una tavoletta per WC è un progetto fai da te che può migliorare l’estetica e il comfort del bagno senza richiedere competenze avanzate. Scegliendo il tipo giusto, prendendo misure precise, svitando i perni correttamente e seguendo i passaggi di montaggio, si può ottenere un risultato stabile e duraturo. Per i modelli soft close, un’attenzione extra alle cerniere garantisce una chiusura fluida e silenziosa. Se la tavoletta si muove, un rapido controllo dei fissaggi risolve il problema.
Un bagno tutto colorato per rendere il momento piú piacevole per i bimbi

Come organizzare un bagno a misura di bambino, senza ristrutturarlo

Trasformare il bagno di casa per renderlo sicuro e funzionale per i bambini non richiede necessariamente una ristrutturazione completa. Con piccoli accorgimenti, accessori mirati e soluzioni creative è possibile creare uno spazio a misura dei più piccoli, garantendo autonomia e sicurezza. Dalle modifiche al WC agli elementi antiscivolo, ecco come rendere il bagno family-friendly con interventi semplici ed economici che crescono insieme ai propri figli.
bagno verde e rosso

Sanitari colorati: pro e contro per un bagno dal carattere deciso

I sanitari colorati stanno tornando protagonisti nei progetti d’arredo bagno, interpretando con personalità le tendenze più attuali. Disponibili in finiture lucide e opache, dal verde salvia al nero, rappresentano una scelta estetica di forte impatto ma non priva di valutazioni funzionali. Prima di acquistarli però devono essere valutati vantaggi e svantaggi, le diverse opzioni stilistiche e avere un quadro utile a orientarsi tra finiture, materiali e possibilità di abbinamento con altri elementi d’arredo.

Questi quattro rivestimenti sono di tendenza e ideali per le ristrutturazioni del bagno

Il bagno è un ambiente difficile. L'umidità, l'acqua, l'utilizzo quotidiano e, a volte, la mancanza di un'adeguata ventilazione possono renderne complicata la manutenzione. Scegliere i materiali giusti per la sua ristrutturazione non è dunque facile, perché non solo devono soddisfare i nostri gusti, ma devono essere anche adatti e resistenti. Tra i materiali attualmente preferiti ci sono la porcellana, resistente e versatile; la carta da parati, un'opzione molto economica; e il marmo, sebbene richieda una certa manutenzione. Un'altra opzione è il microcemento, che consente di creare superfici senza soluzione di continuità
bagno con wc classico

Come sostituire la tavoletta del wc fai da te (e senza problemi)

Sostituire la tavoletta del wc è un’operazione all’apparenza semplice, ma che può nascondere diverse insidie se non si seguono i passaggi corretti. Questa guida fornisce tutte le indicazioni necessarie per cambiarla sia in un WC sospeso che tradizionale, evitando danni. Sono inclusi consigli per scegliere il modello più adatto all’ambiente bagno e indicazioni sugli errori da evitare.
Il lavandino di un bagno

Cos'è la piletta per lavandino e come avere quella del tipo giusto

La piletta per lavandino è un piccolo ma fondamentale componente che garantisce la funzionalità e l’igiene di un lavabo. Conoscere i diversi tipi di piletta (click-clack, con attacco universale, a scarico libero), sapere come pulirla, individuare eventuali perdite e cambiarla consentirà di mantenere il proprio bagno o la propria cucina in perfette condizioni il più a lungo possibile.
cucina aperta

Distanza tra bagno e cucina: le soluzioni per una casa a norma

Quando si progetta o si ristruttura un’abitazione, una delle questioni fondamentali riguarda la distanza tra bagno e cucina. Non si tratta solo di estetica, ma di funzionalità e, soprattutto, di rispetto delle normative igienico-sanitarie. La normativa italiana prevede disposizioni precise per garantire igiene e sicurezza, evitando sovrapposizioni problematiche che potrebbero comportare sanzioni. Ecco allora come orientarsi sulla distanza tra bagno e cucina.
bagno in resina

Bagno in resina: vantaggi e svantaggi di questa soluzione

Tra i principali motivi che spingono i proprietari ad optare per il bagno in resina spiccano senz’altro l’estetica pulita e contemporanea del materiale, la sua versatilità, ma anche le innumerevoli possibilità di personalizzazione che offre in termini di colori e finiture. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere sui costi, i vantaggi e gli svantaggi del rivestimento del bagno in resina passando, infine, per le idee più innovative per la realizzazione di spazi contemporanei e funzionali
Come pulire il wc

Come pulire il wc, ecco la guida completa

Alcune parti della casa necessitano di una pulizia più frequente e accurata di altre. Ne è un esempio il bagno, nello specifico il water. Vediamo dunque alcuni consigli su come pulire e mantenere il wc fresco e profumato
Vasca da bagno

Vasca da bagno o box doccia? I pro e i contro

È un eterno dilemma, tanto più quando si ristruttura casa. Vasca da bagno o box doccia? Nella decisione entrano in gioco aspetti molto diversi, ogni alternativa ha i suoi vantaggi e svantaggi. Ecco i suggerimenti degli esperti di habitissimo
Come ristrutturare il bagno spendendo poco

5 interventi per ristrutturare il bagno spendendo meno di 650 euro

I bagni sono sottoposti a usura molto più che altri ambienti della casa. Anche se non è ancora arrivato il momento di affrontare una ristrutturazione integrale del bagno, già con un investimento che non supera i 650 euro è possibile trasformare i punti deboli del nostro bagno. Gli esperti di habitissimo consigliano 5 interventi per ristrutturare il bagno spendendo poco