Abi: “A gennaio lo stock di prestiti ha smesso di contrarsi”. Registrato un +0,2%
Nel mese di gennaio lo stock di prestiti torna positivo. A renderlo noto in audizione sul decreto banche in commissione Finanze alla Camera, il direttore generale dell’Abi Giovanni Sabatini
Prestito vitalizio ipotecario, quali sono i requisiti per richiederlo e a chi conviene
Il 2 marzo entra in vigore il regolamento sul prestito vitalizio ipotecario. Uno strumento che consente al proprietario di un’abitazione con più di 60 anni di chiedere un finanziamento a una banca, garantito dall’iscrizione di un’ipoteca di primo grado sull’immobile. Ecco quali sono i requisiti per richiederlo e a chi conviene
Prestiti ristrutturazioni casa, a gennaio i più richiesti
I prestiti più richiesti sono quelli per le ristrutturazioni della casa. A renderlo noto l’ultima edizione dell’Osservatorio di PrestitiOnline.it, secondo la quale i più erogati a gennaio 2016 sono proprio quelli per l’abitazione (33,4%), seguiti da quelli per l'acquisto di un’auto usata (24,5%) e dall’arredamento (14,6%)
I prestiti più richiesti? Quelli per ristrutturare casa
I prestiti più richiesti? Quelli per ristrutturare casa (37,5%), seguiti da quelli per l'acquisto di un'auto usata (19,5%) e per arredare la propria abitazione.
Abi: tassi sui mutui mai così bassi dal 2010, erogazioni ancora su
Continua il buon momento per il mercato del credito. Almeno secondo i dati dell'Abi (Associazione bancaria italiania), che nel suo Rapporto mensile registra tassi sui mutui ai minimi dal 2010 e un incremento notevole delle erogazioni
Barometro Crif: ancora vivace la domanda di mutui, ma l'importo medio continua a diminuire (tabelle)
A novembre si mantiene vivace il mercato dei mutui, con una domanda che ha fatto registrare una crescita del 42,4% rispetto allo scorso anno. Ma a diminuire è l'importo medio dei mutui richiesti, che si è attestato a 121.050 euro, con un'ininterrotta discesa dopo i picchi del 2010
Mutui: continua la corsa della surroga e del tasso fisso
Se l'erogazione di mutui aumenta, a farla da padrone sono le surroghe. A dirlo è l'Osservatorio di MutuiOnline.it sul mercato del credito nei primi nove mesi del 2015, che segnala anche una continua crescita del tasso fisso, con una contemporanea perdita di appeal del variabile.
È necessaria una bad bank per ridare slancio al mercato del credito?
La relazione annuale del governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, ha riacceso i riflettori sull'ipotesi della creazione di una “bad bank”, destinata a raccogliere i crediti difficilmente esigibili che gravano sugli istituti di credito nazionali.
Gli stranieri alla caccia del mattone italiano, +16% gli investimenti nel primo trimestre dell'anno
Se la voglia di casa degli italiani è ancora tenuta a freno dalla difficoltà di accesso al credito e dalla crisi del reddito, l'aria di repricing che soffia nel nostro paese ha attirato l'interesse degli investitori stranieri.