Quinto Garden

Quinto Garden, 63 nuovi appartamenti nel giardino residenziale a Milano sud

Nasce “Quinto Garden”, l’innovativo progetto residenziale nell’area urbana di Milano frutto della collaborazione tra Borio Mangiarotti, società di sviluppo immobiliare che opera come developer e general contractor e ideeUrbane, società di property e asset management fondata da Enzo Albanese e Ivan Guinetti, che realizza progetti visionari nelle principali città italiane offrendo i propri servizi a clienti corporate nazionali e internazionali
rovello 14

Al via il progetto Rovello 14, nuovi appartamenti presto disponibili a Milano Brera

La piattaforma di investimento Yeldo annuncia il finanziamento di Rovello 14, un progetto residenziale situato nel quartiere Brera di Milano, a pochi passi dal Castello Sforzesco, e promosso dallo sviluppatore immobiliare Federico Consolandi. Gli appartamenti, che saranno terminati entro il 2025, risultano già pre-venduti per il 70 per cento del totale. Prezzi medi, 15.529€/mq. Scopriamo il progetto Rovello 14
Lambrate Twin Palace

Lambrate Twin Palace, a Milano 80 nuovi appartamenti a partire da 355 mila euro

Al via i lavori di costruzione per il progetto Lambrate Twin Palace, la cui relativa area è stata consegnata da AbitareIn Spa all'impresa di costruzioni Coprima, che si è aggiudicata l'appalto, per la realizzazione del relativo sviluppo residenziale. ​​​​​​​Nei prossimi giorni inizieranno le attività preliminari di insediamento finalizzate all’avvio dei lavori di costruzione, che avranno una durata di circa 24 mesi. Lambrate Twin Palace è un progetto residenziale di circa 80 appartamenti, che dà spazio alla rigenerazione creativa all’interno del quartiere milanese di Ventura Lambrate
milano

Sviluppo immobiliare, quanto vale la rigenerazione urbana a Milano

Milano conferma la sua grande resilienza e si proietta verso un futuro di notevole crescita del territorio metropolitano, che nei prossimi dieci anni trascinerà l’intero mercato immobiliare nazionale. Lo dice il Rapporto 2023 “Winning Mix- Il partenariato pubblico privato come risorsa per la rigenerazione urbana” presentato da Scenari Immobiliari e Nhood, secondo cui il capoluogo meneghino è la prima metropoli italiana per sviluppo del territorio con 23,5 milioni di metri quadrati di edificabilità potenziale al 2035 nella Città metropolitana e 5,1 milioni di metri quadrati a Milano
milano

Quanto costano le case nuove a Milano zona per zona

le previsioni per il 2023 indicano un calo di circa il 10%. Secondo l’analisi di Abitare Co., specializzata sulle nuove residenze, a essere cresciuto maggiormente nel 2022 è il fatturato totale, fra nuovo e usato, con un incremento di ben 37,2 punti percentuali (il più alto tra le principali città italiane) e un valore che ha sfiorato i 12 miliardi di euro. Un risultato spinto soprattutto dal nuovo aumento dei prezzi di vendita. Nel confronto tra le principali otto città metropolitane, solo Roma ha superato la città meneghina con un fatturato di € 15,8 mld
Milano 3.0

I nuovi appartamenti di Milano 3.0 Next Generation Living in vendita da 3300 euro/mq

Al via una nuova tranche della commercializzazione di unità abitative di Milano 3.0-Next Generation Living, il progetto di sviluppo immobiliare lanciato da DeA Capital Real Estate Sgr tramite il Fondo HighGarden. Da febbraio sono disponibili altri 70 appartamenti in due costruzioni in via di realizzazione. Le nuove soluzioni saranno caratterizzate da differenti tipologie abitative di varia metratura con viste uniche su lago, parco e città godibili dagli ampi terrazzi, logge e giardini privati. Prezzi a partire da 3300-3800 euro al metro quadro
appartamenti in affitto a Milano

In arrivo 1400 nuovi appartamenti in affitto a Milano

Hines ha finalizzato, in partnership col gestore olandese PGGM, tre diversi investimenti per un importo complessivo di 850 milioni di euro per la realizzazione di un totale di 1400 nuovi appartamenti in affitto a Milano Lambrate, Navigli - Porta Romana e Bocconi. Scopriamo insieme i progetti