L’Apple Store di Piazza Liberty a Milano apre i battenti ufficialmente oggi, 26 luglio, alle ore 17. Ma il programma di eventi che ospiterà è già fitto: il flagship store della casa di Cupertino si propone infatti di diventare uno dei luoghi di maggior richiamo per il divertimento e l’aggregazione di milanesi e turisti di ogni parte del mondo che affollano in ogni stagione il capoluogo lombardo.
Lanciato nel 2014 negli Stati Uniti, il sistema di pagamento con iPhone “Apple Pay” è ora sbarcato in Italia. Lo si può usare ovunque ci sia un pos contactless. Ecco di cosa si tratta e come funziona
E' stato presentato qualche giorno fa l'attesissimo iPhone 7. Il nuovo gioiello della Apple sarà disponibile tra pochissimi giorni anche per il mercato italiano. Ma vediamo quali sono le caratteristiche di quest'ultimo modello e tutte le informazioni utili per chi vuol acquistarlo
Scritto da Hoja De Router (collaboratore di idealista news)Sono 40 i Paesi in cui si trova almeno uno store Apple. Alcuni di questi negozi non sono solo luoghi in cui poter trovare iPhone, iPad e Mac, ma sono veri e propri simboli architettonici.
Rese famose dall'architetto peter brohlin, che ne realizzò una per il famosissimo negozio di apple nella 5th avenue a new york, le scale di cristallo stanno diventando un must nelle residenze di lusso.
Gli apple store, si sa, sono diventati dei moderni cartier. Con il loro design raffinato e i loro prodotti sempre più appettibili, possono attirare anche i malintenzionati.
Dal 2000, anno in cui la apple prende la decisione di non vendere più attraverso altri operatori commerciali, ma di aprire negozi col proprio marchio, per la mela è iniziato la sfida anche di disegnare i propri spazi.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti