Compravendite, la Corte di Giustizia Ue conferma l’esclusiva dei notai
Via libera all’esclusiva dei notai per le compravendite. Nella sentenza del 9 marzo 2017, la Corte di Giustizia dell’Unione europea, decidendo sul tema della possibilità della normativa nazionale di attribuire competenze esclusive ai notai in ambito immobiliare, ha chiarito che tale facoltà non solo sussiste, ma che una scelta in questo senso contribuisce a garantire la certezza del diritto relativamente alle transazioni immobiliari e il buon funzionamento dei pubblici registri
DDl Concorrenza, compravendite riservate ai notai e maggiore tutela sui mutui
Arrivato all'esame della Camera, il Ddl concorrenza presenta delle importanti novità rispetto al testo originario.
Compravendite sotto i 100mila euro, cancellata la norma che escludeva il rogito notarile
Dopo il parere favorevole della Commissione Giustizia della Camera, è arrivata la cancellazione nel dl concorrenza della norma che apriva anche agli avvocati e ai commercialisti la possibilità di redigire e autenticare gli atti di compravendita di immobili non residenziali sotto i 100mila euro.
"La compravendita di immobili senza il notaio rischia di tradursi in un costo sociale”
L’articolo 29 del disegno di legge Concorrenza consente anche agli avvocati, non più solo ai notai, l’autenticazione degli atti e delle dichiarazioni di cessione o donazione di immobili a uso non abitativo di valore catastale fino a 100mila euro. Enrico Maria Sironi, consigliere nazionale del Notariato, ha spiegato a Idealista news quali sono le criticità di questo provvedimento e perché l'intervento rischia di tradursi in un costo sociale
Ddl concorrenza, per la vendita di immobili sotto i 100mila euro basta l’avvocato
Niente più notaio per la vendita di immobili fino a 100mila euro. L’atto di compravendita di beni non abitativi – quindi box auto, uffici, cantine, soffitte – potrà essere fatto da un avvocato a patto che non superi l’importo stabilito. E’ una delle novità del disegno di legge sulla concorrenza, pronto per essere esaminato dal Parlamento
Compravendita immobiliare senza notaio, possibile rischio riciclaggio
Il disegno di legge sulla concorrenza potrebbe aprire "gravissimi rischi di riciclaggio". Parola dei notai. La categoria è sul piede di guerra e contesta aspramente la novità relativa alle compravendite immobiliari. Il motivo è presto spiegato