uomo al pc

ABI e CAB: cosa sono, a cosa servono e dove trovarli

ABI (Associazione Bancaria Italiana) e CAB (Codice di Avviamento Bancario) sono codici numerici di 5 cifre che identificano rispettivamente la banca e la filiale presso cui è aperto un conto. Insieme al CIN e al numero di conto, sono oggi integrati nell’IBAN, che li contiene tra la sesta e la quindicesima cifra. Conoscere ABI e CAB è utile per riconoscere l’istituto di credito, individuare una filiale o verificare la provenienza di un pagamento. Si trovano nei documenti bancari, nell’home banking o possono essere ricavati direttamente dall’IBAN
Bonifico parlante per detrazione fiscale

Come compilare il bonifico parlante per detrazione fiscale

Per ottenere alcuni bonus casa (tra cui ristrutturazione, mobili, ecobonus) è necessario il bonifico parlante per detrazione fiscale. Scopriamo, nel dettaglio, cos’è, come effettuarlo e come correggere eventuali errori nella sua compilazione.
computer

Causale bonifico: regole e consigli utili per stare tranquilli

Quando si effettua un bonifico bancario è bene prestare la dovuta attenzione, perché anche l’errore più banale potrebbe creare non pochi problemi. È importante conoscere non solo le principali regole da seguire, ma anche le componenti essenziali di questa operazione, tra cui la causale.
bonifico online

Come annullare un bonifico già effettuato? Tutti i tempi e le modalità

Annullare un bonifico già effettuato può essere un processo complesso, poiché i bonifici, una volta inviati, tendono a essere irrevocabili in molti casi. Tuttavia, esistono alcune circostanze in cui è possibile intervenire per bloccare o annullare una transazione, a seconda del tipo di bonifico, del tempo trascorso e della modalità con cui è stato effettuato. Scopriamo cosa bisogna sapere per annullare un bonifico già disposto, con le indicazioni specifiche per ogni caso
Calcolatrice

Bonifico sbagliato per le detrazioni fiscali, le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

In caso di bonifico sbagliato per le detrazioni fiscali come ci si deve comportare? I chiarimenti arrivano direttamente dall’Agenzia delle Entrate che ha offerto alcune utili e importanti indicazioni. Come deve essere effettuato il pagamento per poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste - in particolare del bonus ristrutturazioni - e cosa si deve fare nell’eventualità si commetta un errore? Vediamo quanto spiegato
Truffa

Truffa del bonifico, di cosa si tratta e cosa fare

Attenzione alla truffa del bonifico sbagliato. A parlarne è stato di recente il presidente dell’Unione nazionale dei consumatori, Massimiliano Dona, sottolineando sul proprio portale che diversi consumatori hanno denunciato di aver ricevuto prima un accredito sul proprio conto corrente e di aver scoperto dopo di essere rimasti vittime di un raggiro. Ma di che tipo esattamente? Scopriamolo insieme e vediamo in che modo comportars
bonifico

Bonifico istantaneo, cos’è e quali novità introdurrà l’Ue

Il bonifico istantaneo (anche tra banche diverse o tramite Poste) consente di trasferire denaro da un conto corrente all'altro in meno di 10 secondi, 24 ore su 24, sette giorni su sette, con disponibilità immediata da parte del beneficiario. Si tratta di una opzione introdotta dal 2017 nell’area SEPA che, però, presuppone delle commissioni bancarie in alcuni casi molto elevate. Anche per questo l’Ue sta lavorando a una riforma, scopriamo quali sono le novità in arrivo e cosa potrebbe cambiare a breve