
Bagno persone disabili: norme, misure e come deve essere progettato
Le norme stabiliscono che si possa disporre di un locale igienico accessibile a persone con disabilità o a mobilità ridotta intervenendo zona per zona e fissando caratteristiche e dimensioni minime per la porta di entrata, i sanitari e gli ausili per il wc e la zona lavabo, i corrimani, l’appoggio ribaltabile e la zona doccia. Ecco, quindi, a quali norme occorre far riferimento per la realizzazione di un bagno per persone disabili