Se da un lato i dazi internazionali rappresentano una sfida per molti settori economici, dall’altro possono generare opportunità sorprendenti.
Il mercato immobiliare di Dubai continua la sua corsa inarrestabile, attirando sempre più investitori italiani.
Sono molti i progetti innovativi attualmente in cantiere nella città di Dubai: fra questi, c’è la costruzione del secondo palazzo più alto al mondo.
Dubai è una località sempre più attrattiva per gli investimenti immobiliari di lusso. Chi, ovviamente, si può permettere un investimento simile, può infatti contare su un mercato sempre sotto i riflettori negli Emirati Arabi, nel quale investitori da tutto il mondo, e sempre più italiani, trovano continuo interesse. Gabetti Middle East ha provato a calcolare quanto possa rendere l’investimento in un bilocale nel Paese mediorientale
Acquistare una casa a Dubai e rivenderla dopo due anni, ottenendo una plusvalenza fino al 30%. È questo il nuovo trend registrato da Gabetti Middle East, primo gruppo di intermediazione immobiliare italiano operativo negli Emirati Arabi. Dopo cinesi, tedeschi, francesi e inglesi, gli italiani sono oggi nella top five di chi investe maggiormente: effetto, questo, degli innumerevoli progetti urbanistici in corso di realizzazione che continuano a modificare lo skyline di una città sempre più cosmopolita e futuristica, attirando investitori da ogni parte del mondo
Dopo una breve battuta d'arresto ritornano le follie immobiliari di dubai, che si conferma un'oasi nel deserto anche per il mattone, in crisi in mezzo mondo.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti