patrimonio silvio berlusconi

Il patrimonio di Berlusconi: la divisione tra gli eredi

Con il 12 giugno decorre l’anno entro il quale deve essere completata la successione di Silvio Berlusconi e la Legge italiana, su questo, parla chiaro. Il punto di partenza per la divisione dell’impero costruito dall’ex premier è stato il testamento dello stesso, distinto in tre distinti documenti redatti negli anni 2006, 2020 e 2022, all’interno del quale si delinea in maniera precisa quale fosse la volontà del defunto. Questa disposizione patrimoniale, ampiamente prevista e conosciuta dalle persone a lui più vicine, non ha suscitato sorpresa tra i familiari e gli intimi dell'ex premier
Foto: www.casagramscighilarza.org

La casa di Antonio Gramsci monumento nazionale? La Camera dice sì

Antonio Gramsci è stato uno dei più grandi pensatori del XX secolo e tra i fondatori del Partito comunista italiano. Si torna a parlare di lui adesso perché la Camera ha dato il primo sì alla proposta di legge che prevede che la sua casa di Ghirlaza, in Sardegna, sia dichiarata monumento nazionale. Si attende il voto del Senato