Autorizzazione paesaggistica della casa mobile

Autorizzazione paesaggistica delle case mobili: le novità in arrivo

Per camping e villaggi turistici, che presentano strutture di pernottamento amovibili, sono in arrivo importanti novità. Con uno schema di modifica al D.P.R. 31/2017, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso maggio e presentato lo scorso luglio in Conferenza Unificata, non sarà più necessaria la singola autorizzazione paesaggistica per case mobili, caravan e autocaravan, se la struttura ricettiva è già autorizzata come area attrezzata per utenze. È però necessario che le case siano rimovibili, temporanee e non collegate permanentemente alle reti tecnologiche