Lagarde

Lagarde conferma il taglio dei tassi Bce a breve (salvo 'shock' improvvisi)

La presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha assicurato che l’istituzione da lei guidata rispetterà la tabella di marcia che prevede il taglio dei tassi di interesse a breve termine, a meno che non si verifichi qualche tipo di shock improvviso e significativo. "Stiamo osservando un processo disinflazionistico che avanza secondo le nostre aspettative", ha dichiarato Lagarde a margine degli incontri primaverili del Fondo monetario internazionale
Lagarde

La decisione della Bce divide gli analisti e annuncia turbolenze sui mercati

Aumenta la pressione su Christine Lagarde. Chi si aspettava che la presidente della Banca Centrale Europea cambiasse registro e aspettative dopo il miglioramento degli ultimi dati sull'inflazione nell’Eurozona, giovedì scorso, è rimasto profondamente deluso. Ciò non significa che le previsioni di mercato stiano cambiando: sono previste sei diminuzioni del prezzo del denaro nel 2024. Scopriamo lo scenario attuale
tassi di interesse BCE

La Bce alza i tassi di interesse al 4,5%: cosa succederà ai mutui?

Nessuna tregua per i mutui. La Bce ha deciso di alzare nuovamente i tassi di interesse, aumentando il costo del denaro di 25 punti base e portandolo a 4,5, anche se la Banca Centrale Europea lascia intendere che questo potrebbe essere l'ultimo rialzo almeno per un po' di tempo. Quanto aumenteranno ancora i tassi di interesse e quanto costeranno i mutui da adesso in poi? Scopriamolo con le simulazioni di idealista/mutui e le risposte del nostro esperto
La banca centrale europea taglia i tassi di interesse allo 0,05% dallo 0,15%

Le previsioni degli esperti sui tassi di interesse: cosa farà la Bce?

Domani la Bce prenderà la sua nuova decisione relativamente al livello dei tassi di interesse, che influenzeranno mutui e prestiti oltre che diversi servizi bancari e, di riflesso, l’economia reale e il valore degli investimenti. L’attesa dei mercati è per un probabile rialzo, ma Christine Lagarde potrebbe a sorpresa comunicare una pausa dalla politica monetaria aggressiva di questi mesi. Ecco cosa ne pensano gli esperti
Christine Lagarde

Mutui, quanto costerà la rata dopo l'aumento dei tassi Bce

La Fed ieri ha alzato i tassi di interesse, e la Bce segue a ruota, aumentando il costo del denaro di 25 punti base e portandolo al 4,25%, raggiungendo così livelli che non si vedevano dall'estate del 2008. Tuttavia, l'organismo manterrà "aperte" le possibilità di aumenti o diminuzioni in vista dell'incontro di settembre, monitorando l’andamento dell’inflazione, che a giugno segnava il 5,5 per cento. Quanto aumenteranno ancora i tassi di interesse e quanto costeranno i mutui da adesso in poi? Le risposte di alcuni esperti e le simulazioni di idealista/mutui