
Superbonus e abusi edilizi, senza sanatoria stop ai lavori
Il Tar Lazio è intervenuto in materia di superbonus e abusi edilizi, facendo chiarezza su un tema di grande interesse. Cosa accade ai lavori incentivati con l’agevolazione fiscale nel caso in cui in un condominio siano stati realizzati interventi di efficientamento energetico e messa in sicurezza antisismica e siano state riscontrate delle irregolarità nel fabbricato? Per rispondere a questa domanda bisogna considerare le pratiche edilizie

Cilas e stato legittimo, alcuni chiarimenti
Si parla di Cilas e stato legittimo. O meglio, di Cilas senza stato legittimo. In questo caso, il Comune può intervenire per sanzionare gli abusi edilizi? Sul punto si è espresso il Tar Veneto, che con l’ordinanza 128/2023 ha confermato il potere e il dovere di sanzioni e ha anche messo in dubbio la convivenza del superbonus con la presenza di abusi edilizi. Vediamo quanto precisato