Real Estate

Rinegoziazione del canone di locazione, cosa fare alla seconda scadenza del contratto 4+4

La rinegoziazione del canone di locazione è possibile alla seconda scadenza di un contratto di affitto 4+4? La risposta è affermativa, ma stipulando preferibilmente un contratto ricognitivo del precedente, nel quale venga specificato che tra le parti è in essere un contratto di locazione a uso abitativo, che sono maturati i primi otto anni (4+4) e che le parti intendono proseguire il rapporto a nuove condizioni
Scopri quanto pagherai di più al mese di affitto con l'aumento dell'inflazione

Scopri quanto pagherai di più al mese di affitto con l'aumento dell'inflazione

Gli inquilini che hanno la revisione annuale del loro contratto di locazione a marzo vedranno il loro canone mensile aumentare di una media di 32 euro d'ora in poi, la crescita dell’inflazione inciderà per 384 euro annui sul portafoglio degli italiani. È quanto emerge da un’analisi dell’Ufficio Studi di idealista, portale leader per sviluppo tecnologico in Italia, che ha calcolato quanto peserà l’inflazione sull’adeguamento dei contratti di locazione di un bilocale in base all’Indice dei prezzi al consumo aggiornato e pubblicato dall’Istat
modellocontrattoaffitto4+4

Modello del contratto di affitto 4+4

Il contratto di locazione 4+4 è una tipologia di contratto d’affitto molto diffuso, viene sottoscritto tra locatore e conduttore e ha una durata stabilita con possibilità di rinnovo. Vediamo cosa sapere su questo modello e come funziona la disdetta