


Perché ci sono più di 1.000 memorie usb nelle pareti degli edifici di mezzo mondo? (fotogallery)
I “dead drops” sono i messaggi nella bottiglia del ventunesimo secolo. Si tratta di memorie usb inserite nelle pareti esterne di qualunque edificio del mondo affinché chiunque possa connettersi con un computer portatile e aprirne il contenuto. Nell’era della “nuvola” e di internet ad alta velocità, questo progetto promosso dall’artista tedesco aram bartholl punta a diventare una nuova e curiosa rete di libero scambio di file in spazi pubblici