Movimento 5 stelle, voto online sui candidati. I magnifici 15 di Conte
L'unico ministro di Draghi rimasto nel movimento Cinque Stelle Stefano Patuanelli, i quattro vicepresidenti in carica Michele Gubitosa, Riccardo Ricciardi, Alessandra Todde e Mario Turco, la ex Sindaca di Torino Chiara Appendino, i capogruppo a Montecitorio e Palazzo Madama, Francesco Silvestri e Ma
Partito democratico, pronte liste candidati elezioni del 25 settembre
Con tre voti contrari, cinque astensioni e diverse rinunce in arrivo la direzione del Pd riunita per quasi tre ore a cavallo delle mezzanotte di Ferragosto ha approvato le liste dei candidati alle elezioni politiche del 25 settembre 2022.
Elezioni 25 settembre, la carica dei 101 simboli presentati
Son ben 101 i simboli presentati per le elezioni del 25 settembre 2022.
Elezioni politiche 2022, le sfide per il nuovo governo sul fronte immobiliare
Si avvicinano le elezioni politiche. La crisi di governo e le dimissioni del presidente del Consiglio, Mario Draghi, hanno portato al voto anticipato. Si andrà alle urne il 25 settembre 2022. Tante le sfide difficili e importanti che il nuovo governo dovrà affrontare. Quali i nodi da sciogliere sul fronte immobiliare? idealista/news lo ha chiesto al presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa
Rosatellum, come funziona la legge elettorale per il voto del 25 settembre
Il 25 settembre 2022 si andrà al voto con il Rosatellum bis. La legge elettorale che nessuno voleva determinerà il nuovo governo.
Rosatellum bis: come funziona la legge elettorale
Dopo le dimissioni di Draghi, si apre un nuovo capitolo per l'Italia che il 25 settembre andrà alle urne. Le elezioni politiche del 2022 si svolgeranno con una vecchia conosciuta: la legge elettorale Rosatellum bis.