Il fisco non può pignorare la seconda casa (e gli altri immobili) se il contribuente ha maturato un debito inferiore a 120.000 euro o se, sommati tra loro, gli immobili hanno un valore inferiore a 120.000 euro
Tanto si è detto sulla nuova direttiva sui mutui che introduce una via più veloce al pignoramento immobiliare, dando la possibilità alle banche di espropriare la casa del debitore dopo 18 rate non pagate.
"Occorre che il governo chiarisca con precisione che cosa significhi perseguire, per la riforma fiscale, l'obiettivo della tassazione sulla proprietà". Se si pensa ad una patrimoniale, lo si dica".
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti