
"Occorre che il governo chiarisca con precisione che cosa significhi perseguire, per la riforma fiscale, l'obiettivo della tassazione sulla proprietà". Se si pensa ad una patrimoniale, lo si dica". Così il presidente di confedilizia, corrado sforza fogliani ha chiesto chiarimenti all'esecutivo durante la decima conferenza organizzativa nazionale a Roma
Il riferimento è alla bozza del programma nazionale di riforma (pnr) - approvata dal consiglio dei ministri e trasmessa alla commissione europea - che indica, fra gli elementi chiave della strategia dell'esecutivo in materia fiscale, il passaggio "dalla tassazione sui redditi personali alla tassazione sulla proprietà e sui consumi". Che fine ha fatto e cosa vuole fare il governo?
"La frase messa nero su bianco dal governo in un documento ufficiale - ha rilevato il presidente della confedilizia - ci preoccupa seriamente, soprattutto perchè si inserisce in un quadro che vede da alcuni mesi esponenti politici, economisti, rappresentanti sindacali, giornalisti, lobbisti del business delle rendite finanziarie, fornire - con significativa insistenza - la più semplice delle ricette per far fronte all'enorme e crescente debito pubblico che affligge l'Italia: l'introduzione di una tassazione di tipo patrimoniale"
Ma secondo sforza fogliani, una tassazioen di questo tipo "avrebbe un effetto devastante, sul piano psicologico anzitutto, ma anche su quello della credibilità dello stato, e chi vive tra la gente lo sa bene"
"Ogni tassazione di tipo patrimoniale - secondo confedilizia - dà il sigillo dell'ufficialità all'incapacità di un sistema tributario di tassare la ricchezza dove essa è veramente, per colpire invece i beni in sè solo perchè facili da individuare, indipendentemente dal fatto che diano o no un reddito (o siano addirittura - come spesso si verifica - un costo)"
Una tassazione di questo tipo, poi - ha concluso sforza fogliani - nasconde un esproprio surrettizio. "È - nonostante si faccia finta di non saperlo - il caso dell'ici (abolita - ma non del tutto - per gli immobili urbani, e viva e vegeta per le aree, anche pretesemente edificabili)"
24 Commenti:
La Costituzione stabilisce che si tebba tassare il cittadino in base al reddito.
Scavalchiamo la Costituzione, agevolando tutti coloro che hanno intestato gli immobili a società, cioè i veri ricchi??
La Costituzione stabilisce che si tebba tassare il cittadino in base al reddito.
Scavalchiamo la Costituzione, agevolando tutti coloro che hanno intestato gli immobili a società, cioè i veri ricchi??
Finalmente chi tiene le case vuote verrà massacrato di tasse, era ora
Si vede proprio che chi fa queste affermazioni vive fuori dal mondo reale di questa povera Italia. Infatti si deve sapere che il proprietario di un immobile che viene affittato regolarmente, lo stato gli preleva il 70% sul reddito anche se l'inquilino non paga il canone di affitto. Ricordati caro amico ignorantello che queste case sono fatte con sacrificio dai privati anche emigrati e non sono dello stato che quando le possiede le regala agli zingari. Rifletti e ragiona con la tua testolina e non con quella del tuo capo partito. Auguri per il prossimo anno che ti porti un po' di sale nella zucca.
Non affittare casa ad Antonio balsano nato a Napoli residente a Torino
Perché lo conosci? Io pure ho avuto a che fare con lui
Non affittare casa ad Antonio balsano nato a Napoli residente a Torino
"Ricordati caro amico ignorantello"
Ma pagate senza troppe storie boriosi speculatori immobiliari. Sara' sempre di piu' la gente che non vi paghera' l'affitto, quando la miseria avanza l'ultimo pensiero è dare i soldi a voi altri.
Chiarimento: dopo esservi abboffati vorrete pure pagà qualcosa, o no? Più chiaro di così ....
Anche su questo la cosiddetta sinistra, piddì e soci, si è fatta scavalcare dalla destra. Complimenti vivissimi ...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account