Le ferie sono un diritto irrinunciabile del lavoratore che viene garantito dalla Costituzione del nostro Paese. Proprio per questo motivo, il legislatore è intervenuto per chiarire che le ferie non godute non possono essere pagate, ossia non possono essere sostituite da una compensazione economica in busta paga. L’unico caso in cui il lavoratore può vedere pagate le ferie che non ha fatto è quando il rapporto lavorativo cessa: in questa sede, infatti, insieme alla liquidazione del TFR ci sono anche le ferie non godute
Costa Firenze, la nuova nave della flotta italiana di Costa Crociere, ha inaugurato ieri la prima crociera dal porto di Savona. Progettata e costruita da Fincantieri nei cantieri di Marghera, Costa Firenze trae ispirazione dal Rinascimento fiorentino.
I programmi degli italiani per l’estate 2020 mostrano le drammatiche conseguenze della pandemia. Il 53,7% della popolazione resterà a casa. I dati di Federalberghi
L’emergenza per il coronavirus ha costretto molte aziende a prendere scelte drastiche. Per evitare i contagi lo smart working è un’ottima opzione, ma non sempre è possibile. Tra le alternative, c’è quella delle ferie forzate, vediamo di cosa si tratta
Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, parlando di alternanza scuola-lavoro a Firenze, nel corso di un convegno sui fondi europei promosso dalla Regione Toscana, ha detto: "Un mese di vacanza va bene. Ma non c'è un obbligo di farne tre". Guardando più in generale alle ferie che si fanno in Italia, qual è la situazione rispetto agli altri Paesi europei? Andiamo a scoprirlo
Sulle pensioni non ci andrebbe troppo bene, dato che i tedeschi smettono di lavorare a 67 anni. Ma sui giorni di ferie potremmo anche guadagnarci, dato che, dopo la svezia, la germania è il paese europeo ad averne di più.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti