
Sanzioni fatturazione elettronica in ritardo, ecco quali sono
L’invio della fatturazione elettronica in ritardo comporta delle sanzioni. Ma bisogna distinguere tra quanto previsto nel periodo transitorio o di moratoria e in quello successivo

Fattura elettronica tra privati, la guida con tutti i dettagli
Dal 1º gennaio 2019 è diventata obbligatoria la fattura elettronica tra privati, con buona pace dei commercialisti che a più riprese avevano chiesto una proroga. L’Agenzia delle Entrate ha spiegato come fare per ricevere firma digitale e codice univoco (valido per B2B e B2C) e come utilizzare gratis il Sistema di Interscambio (SdI)
Evasione fiscale: i conti correnti finiscono nel mirino di bankitalia
Anche la banca d’Italia scende in campo nella lotta all’evasione fiscale e all’antiriciclaggio, due fenomeni che sono strettamente collegati tra loro e che insieme rappresentano una fetta consistente del pil nazionale (circa il 31,1% nel 2008).