giubileo dei giovani 2025

Giubileo dei Giovani 2025: le date, il programma e come partecipare

Il Giubileo dei Giovani è uno degli eventi più attesi dell’anno giubilare a Roma. Dal 28 luglio al 3 agosto 2025, la Capitale si trasformerà in un punto di riferimento per migliaia di giovani provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo, desiderosi di vivere un’esperienza intensa fatta di spiritualità, condivisione e incontro con il Papa. Ecco, allora, cosa sapere sul Giubileo dei Giovani 2025.
Roma

Giubileo, è boom per le case? Sì, ma solo se in affitto breve

Il Giubileo 2025 sta avendo un impatto rilevante non solo dal punto di vista religioso e turistico, ma anche per le sue implicazioni sul mercato immobiliare della Capitale. Il mercato immobiliare di Roma è effervescente ma, più che nelle compravendire, soprattutto nel settore delle locazioni brevi. Tuttavia, le previsioni indicano un possibile riequilibrio del mercato nei prossimi anni, con una crescita più sostenibile e allineata alle tendenze nazionali. Il parere di Marco Tilesi, CEO di CENTURY 21 Italia
roma

Giubileo 2025, via Ottaviano apre le inaugurazioni dei lavori a Roma

Mercoledì 11 dicembre è stata inaugurata via Ottaviano a Roma. La strada, visitata dal sindaco Roberto Gualtieri in compagnia dell’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi, è stata sottoposta a interventi di restauro iniziati lo scorso 4 marzo e durati quasi 10 mesi. Come spiegato da una nota, i lavori realizzati in vista del Giubileo hanno permesso di ritrovare l’ampiezza della grande arteria commerciale
Maurizio Veloccia, assessore all’Urbanistica di Roma Capitale

Giubileo 2025 a Roma, Veloccia: “I lavori? Consentiranno di avere una città che guarda al futuro”

Gli interventi realizzati in occasione del Giubileo 2025 “permetteranno di consegnare ai romani, ai pellegrini, a tutti i turisti e soprattutto alle future generazioni una città che non soltanto avrà dei luoghi più belli, ma che guarda anche al futuro”. Lo ha detto a idealista/news l’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia, aggiungendo: “La nostra idea è quella di riuscire a unire la riqualificazione degli spazi pubblici per il Giubileo con la rigenerazione delle periferie”
Roma

Giubileo 2025 a Roma: da Piazza Pia a Piazza San Giovanni, le date delle aperture

È partito il conto alla rovescia per il Giubileo 2025, che si aprirà ufficialmente il 24 dicembre 2024 con la celebrazione eucaristica presieduta da Papa Francesco in Piazza San Pietro e con l’apertura della Porta Santa. La città di Roma come si sta preparando all’evento? Ma, soprattutto, sarà pronta? La risposta è stata fornita dal sindaco Roberto Gualtieri in occasione della presentazione del “Terzo Rapporto alla Città”, per raccontare il lavoro svolto e le sfide che attendono la Capitale. Ecco le date in cui verranno inaugurate le opere