
Esempi di rilancio dell'immobiliare: londra e il governo inglese spingono il mattone
Dopo gli stati uniti e l'irlanda, anche il regno unito si lascia alle spalle la crisi immobiliare.

Un progetto rischioso per rilanciare il mercato immobiliare: sostenere l'acquisto di case
Di fronte alla crisi delle compravendite sono tanti coloro che invocano un intervento diretto dello stato per sostenere gli acquisti o i mutui. Lo chiedono confedilizia, alcune istituzioni legate al settore immobiliare, ma anche diverse associazioni di consumatori.
Quando comprare non è possibile: le formule alternative all'acquisto di una casa (video)
La crisi del credito che investe il mercato immobiliare rende difficile per le famiglie accedere a un mutuo e poter comprare un immobile. Ma quando acquistare una casa non è possibile, si può ricorrere a formule alternative come la locazione, la permuta o la nuda proprietà.