Immagine del giorno: olimpiadi invernali ed estive, quali sono i paesi con più medaglie
Nell'immagine un confronto tra i paesi vincitori di medaglie nelle olimpiadi di sochi e quelle estive del 2012
Immagine del giorno: acquisto casa, ristrutturazione o surroga, ecco perché fanno un mutuo gli italiani
Nell'ultima parte del 2013 è aumentato il peso della domanda di mutui con finalità surroga e sostituzione, che passa dal 16% del quarto trimestre 2012 al 20% del quarto trimestre 2013.
Immagine del giorno: non si può più rimandare, è "oggi" la parola più usata nel discorso di renzi
L'Italia ha bisogno urgentemente di riforme che ormai non si possono più rimandare. Lo sa bene il neo presidente del consiglio Matteo renzi che nel discorso con il quale ha chiesto la fiducia al senato ha fatto un uso molto ricorrente della parola oggi.
Immagine del giorno: l'espansione dell'impero lego
In media al mondo ogni persona possiede 86 mattoncini lego, e il numero è destinato ad aumentare. Si calcola che entro il 2017 il numero degli uomini lego sarà superiore a quello degli essere umani. Il prodotto dell'azienda danese ormai sta conquistando il mondo
Immagine del giorno: europa, aumento della produzione edilizia in termini annuali dell'1%
Il grafico elaborato dall'eurostat mostra l'andamento della produzione nel settore delle costruzioni nell'area euro (ea17) e nell'unione europea (eu28). A dicembre 2013 rispetto a novembre 2013 nell'area euro è stato registrato un incremento dello 0,9%, mentre nell'eu28 dell'1,0%
Immagine del giorno: dati del pil inferiori alle attese
Il grafico elaborato dall'ufficio studi di confindustria mostra come i dati del pil siano inferiori alle attese. Nell'analisi mensile, congiuntura flash, confindustria ha sottolineto il fatto che in Italia l'uscita dalla crisi è molto lenta
Immagine del giorno: l'andamento della produzione nelle costruzioni
Il grafico elaborato dall'istat mostra la produzione nelle costruzioni il cui indice nel mese di dicembre 2013 è aumentato, rispetto a novembre 2013, dell'1,3%. Tuttavia, nella media dell'intero anno 2013 la produzione nelle costruzioni è scesa del 10,9% rispetto all'anno precedente
Immagine del giorno: sempre più grattacieli a londra
L'infografica mostra quanto è cresciuto negli anni il ritmo di costruzione dei grattacieli a londra, nonostante le norme relative alla pianificazione
Immagine del giorno: le variazioni della spesa militare dal 2008 ad oggi
Il grafico mostra le variazioni della spesa militare dal 2008, anno in cui è scoppiata la crisi finanziaria, ad oggi nei dieci paesi che investono maggiormente nella difesa
Immagine del giorno: il business dei mattoncini lego
Il grafico mostra l'espansione della lego, produttore danese dei celebri mattoncini. Una crescita incredibile. Si stima addirittura che entro il 2017 il numero di "omini" lego supererà quello degli esseri umani.
Immagine del giorno: viaggi in calo in Italia nel 2013
Il grafico mostra il calo registrato in Italia sul fronte viaggi dal 2008 al 2013. Nel dettaglio, nel 2013, i residenti in Italia hanno effettuato 63 milioni e 154mila viaggi con pernottamento, contro i 78 milioni e 703mila dell'anno precedente (-19,8%).
Immagine del giorno: l'Italia a rischio idrogeologico
Nel grafico del rapporto "ecosistema a rischio 2011", realizzato da legambiente e protezione civile, in Italia ci sono 6.633 comuni con aree a rischio idrogeologico, ben l'82 per cento del totale
Immagine del giorno: quant'è corrotto il nostro paese
Il grafico realizzato dall'eurobarometro mostra quanto la corruzione pesi nella vita quotidiana dei cittadini dei diversi paesi europei
Immagine del giorno: a dicembre 2013 diminuito il costo di costruzione di una casa
Il grafico mostra l'andamento del costo di costruzione di un fabbricato non residenziale.
Immagine del giorno: i prezzi delle case nel regno unito in rapporto al guadagno medio
Il grafico mostra l'andamento dei prezzi delle case nel regno unito in rapporto ai guadagni medi. I prezzi sono saliti a gennaio, ma l'accessibilità è la peggiore dall'ottobre 2008
Immagine del giorno: gli animali dello zodiaco cinese
Il 31 gennaio è iniziato l'anno del cavallo e si è detto addio al serpente. Ecco gli animali dello zodiaco cinese distribuiti per nazioni
Immagine del giorno: andamento richieste mutui per fasce d'età
Nel iv trimestre del 2013 il 57% dei soggetti che hanno fatto richiesta di un mutuo appartengono alla fascia tra i 36 e i 55 anni, in crescita rispetto al 54% del terzo trimestre del 2013.
Immagine del giorno: la generazione neet in Italia dal 2000 al 2012
Li hanno ribattezzati neet, sono i giovani (not in employment or in education or training) che non studiano né lavorano. In Italia sono 2,3 milioni, quasi uno su quattro. L'immagine mostra l'evoluzione della generazione neet per classi di età dal 2000 al 2012
Immagine del giorno: nel 2012 la ricchezza pro capite è scesa ai livelli del 2002
Nel 2012 la ricchezza netta pro capite - composta sia di abitazioni sia di strumenti finanziari, al netto dei debiti - è tornata ai livelli del 2002 perdendo, rispetto al massimo raggiunto nel 2006, oltre 18.000 euro a testa.
Immagine del giorno: a dicembre lieve calo del tasso di disoccupazione
A dicembre il tasso di disoccupazione era pari al 12,7% in calo di 0,1 percentuali rispetto a novembre. Si tratta del primo calo da maggio
Immagine del giorno: i proprietari delle più importanti squadre di calcio del mondo
L'immagine mostra la nazionalità dei proprietari delle più importanti e più ricche squadre di calcio del mondo
Immagine del giorno: italiani bamboccioni, il 46,6% dei giovani vive con mamma e papà
Il grafico mostra quanti sono, per paese, i giovani tra i 25 e i 34 anni che vivono in famiglia. La percentuale in Italia è pari al 46,6%. Il nostro paese è dietro solo a malta, grecia, bulgaria e slovacchia
Immagine del giorno: la mappa del mercato residenziale italiano dal 2009 al 2013
I grafici mostrano l'andamento delle compravendite nel mercato immobiliare italiano dal 2009 al 2013
Eurostat, i prezzi delle case in europa crescono dello 0,7% nell'ultima parte del 2013
Secondo i dati dell'istituto di statistica europea (eurostat) il prezzo delle case nell'ultimo quadrimestre del 2013 è caduto dell'1,3% nell'eurozona e dello 0,5% nell'unione europea in termini annuali.
Immagine del giorno: il salario minimo nei paesi dell'unione europea
L'infografica mostra quali sono i paesi dell'unione europea che prevedono un salario minimo e a quanto ammonta quest'ultimo.