Immagine del giorno: a dicembre lieve calo del tasso di disoccupazione
A dicembre il tasso di disoccupazione era pari al 12,7% in calo di 0,1 percentuali rispetto a novembre. Si tratta del primo calo da maggio
(Istat)
Bankitalia, ancora negative le previsioni circa gli effetti della pandemia sul mercato della casa
Migliorano le prospettive, sia sul mercato di riferimento che su quello nazionale, ma la maggior parte degli agenti immobiliari prevede ancora effetti negativi dell'epidemia sulla domanda di abitazioni e sui prezzi di vendita. A dirlo il consueto Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni di Bankitalia. Nell’indagine condotta presso 1.269 agenti immobiliari dal 13 gennaio al 10 febbraio 2021, la quota di agenzie che ha venduto almeno un immobile nel quarto trimestre è nuovamente salita, attestandosi quasi sui valori di un anno prima; la maggior parte degli operatori riferisce una sostanziale stabilità dei prezzi rispetto alla precedente rilevazione, un terzo del campione segnala quotazioni in diminuzione. I giudizi sulle condizioni della domanda e sull’andamento dei nuovi incarichi a vendere sono peggiorati; i tempi di vendita sono rimasti stabili, ma a fronte di un lieve incremento dello sconto medio sul prezzo richiesto dal venditore. Si conferma l’indicazione secondo cui, dopo lo scoppio della pandemia, sarebbe aumentata la dimensione media delle abitazioni oggetto di compravendita.
Nuove costruzioni, andamento e previsioni 2021 sulle compravendite nelle grandi città
Dal mercato delle nuove abitazioni arrivano segnali incoraggianti dal punto di vista delle compravendite. Secondo Abitare Co., per quanto riguarda l’anno in corso si prevede una crescita del mercato immobiliare residenziale nuovo e usato, con le nuove abitazioni che segneranno un +6,6% nelle compravendite e +1,2% nei prezzi
Mercato immobiliare di pregio a Milano e Roma: come è andato il 2020 e le previsioni per il 2021
La pandemia ha influenzato il mercato immobiliare in particolare nel mercato Lombardo e milanese, ma il segmento degli immobili di pregio ha mostrato performance sorprendenti per il periodo, mostrando una resilienza tutta particolare. Con il Market Report Milano/Roma, Engel & Völkers, con il supporto scientifico di Nomisma, ha analizzato la situazione
Il modulo per il cambio di domicilio
Il domicilio è la sede principale dove una persona svolge i propri affari ed è diverso dalla residenza, dove invece vive abitualmente. Non esiste un certificato di domicilio rilasciato dalla Pubblica amministrazione, ma è possibile compilare un modulo di autocertificazione di domicilio e che ne attesti anche il cambio. Spesso domicilio e residenza coincidono, ma non è sempre così. Se si abita a Milano e ragioni di lavoro si vive a Roma, allora Roma sarà il domiclio.
I 50 siti più visitati al mondo
Google, Youtube e Facebook sono, in quest'ordine, i tre siti più visitati al mondo. Insieme accumulano 152 miliardi di visite mensili, più degli altri 47 siti analizzati da Visual Capitalist. Nella top ten ci sono ancora, ad esempio, Twitter, Instagram e Wikipedia. Da segnalare anche la piattaforma Zoom, che si è rafforzata durante i periodi di lockdown, attestandosi al 15° posto della classifica, con oltre 2,7 miliardi di visite mensili.