Immagine del giorno: decreto, liste e presidente le parole più ricorrenti nell'italicum
Il testo dell'italicum la nuova legge elettorale pubblicato in anteprima da repubblica vede un predominio delle parole liste, decreto, presidente e repubblica
Immagine del giorno: la crescita dell'occupazione nei paesi più poveri per classi di reddito
Il grafico mostra la crescita dell'occupazione nei paesi più poveri, per classi di reddito, avvenuta negli ultimi cinque anni. Una crescita che nei prossimi cinque anni dovrebbe continuare.
Immagine del giorno: i rimborsi elettorali ai partiti dal 1994 ad oggi
Tenetevi forte. Questa infografia dell'inkiesta mostra l'enorme ammontare dei rimborsi elettorali dati ai partiti dal 1994 ad oggi
Immagine del giorno: le performance di bank of america, citigroup e jp morgan chase nel quarto trimestre del 2013
Il grafico mostra i risultati economici registrati nel quarto trimestre del 2013 dalle tre banche statunitensi: bank of america, citigroup e jp morgan chase
Immagine del giorno: a novembre 2013 la produzione nelle costruzioni è scesa del 14% su base annuale
Nel mese di novembre 2013 l'indice della produzione nelle costruzioni è diminuito del 2,6% risepetto ad ottobre. Si è registrato un calo tendenziale del 14% rispetto allo stesso mede del 2012.
Immagine del giorno: i governi che hanno contribuito di più all'aumento del nostro debito pubblico
Dagli anni cinquanta ad oggi, ecco i governi che hanno contribuito maggiormente alla formazione del debito pubblico del nostro paese
Immagine del giorno: quanto sono sicure le armi di distruzione di massa
Il grafico mostra come il mondo sia un pochino più sicuro. Negli ultimi due anni, infatti, sette paesi hanno ridotto le loro scorte di materiali nucleari utilizzabili per le armi. Ma molti siti sono scarsamente sorvegliati ed esiste il pericolo furto.
Immagine del giorno: inflazione 2013 all'1,2%, il minimo dal 2009
Il tasso di inflazione medio annuo per il 2013 è pari all'1,2% in netta decelerazione rispetto al 3% del 2012. L'inflazione a dicembre registra un aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,7% nei confronti di dicembre 2012
Immagine del giorno: gioie e dolori dei primi 15 anni dell'euro
Quest'anno si celebrano i 15 anni dall'introduzione della moneta unica. L'immagine mostra in quali paesi la ricchezza per persona è cresciuta dopo l'avvento dell'euro e in quali invece è diminuta. Tra i paesi che hanno visto diminuire la propria ricchezza c'è anche l'Italia
Immagine del giorno: nel 2013 aumentano i debiti delle pa
Nel terzo trimestre 2013 l'indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche in rapporto al pil è stato pari al 3,0% risultando superiore di 1,6 punti percentuali rispetto al corrispondente trimestre del 2012Clicca sull'immagine per ingrandirla
Immagine del giorno: le differenze tra le varie lingue europee
Il grafico mostra le differenze complessive di vocabolario tra le varie lingue e i gruppi linguistici, in poche parole evidenzia qual è la distanza lessicale tra le lingue europee.
Immagine del giorno: disoccupazione +12,1 % su base annua
Il grafico mostra l'andamento del tasso di disoccupazione da novembre 2012 a novembre 2013. Secondo gli ultimi dati pubblicati dall'istat, a novembre 2013 il numero di disoccupati, pari a 3 milioni 254mila, è aumentato dell'1,8% rispetto al mese precedente e del 12,1% su base annua.
Immagine del giorno: gli appuntamenti elettorali del 2014
Il grafico mostra i diversi appuntamenti elettorali che caratterizzeranno questo 2014. Nell'anno in corso nel mondo si svolgeranno circa 40 elezioni, molte delle quali avranno delle forti ripercussioni nei diversi equilibri politici
Immagine del giorno: lo spread ai minimi, tocca i 200 punti base
Il grafico mostra l'andamento dello spread, il differenziale di rendimento tra i titoli di stato decennali italiani a quelli tedeschi, della giornata di venerdì 3 gennaio 2014. In mattinata lo spread è tornato sotto quota 200 punti base. Non accadeva dal luglio del 2011
Immagine del giorno: dove vivono i miliardari
Il grafico mostra dove vivono i 100 miliardari "self-made" più importanti al mondo, paese per paese. La maggiore concentrazione è negli stati uniti
Immagine del giorno: clima di fiducia delle imprese
Il grafico mostra l'andamento del clima di fiducia delle imprese da gennaio 2007 a dicembre 2013.
Immagine del giorno: come è cambiata nel tempo la disponibilità di cibo nel mondo
Il grafico mostra l'incremento del consumo di cibo registrato nel mondo dall'organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura delle nazioni unite negli ultimi cinquant'anni. In molti paesi, chiaramente, l'incremento è andato di pari passi con la crescita economica.
Immagine del giorno: occupazione nelle grandi imprese
Il grafico mostra l'andamento dell'occupazione nelle grandi imprese, al netto dei dipendenti in cassa integrazione guadagni, registrato da ottobre 2011 a ottobre 2013.
Immagine del giorno: in calo ad ottobre la produzione nelle costruzioni
Il grafico mostra il calo della produzione nelle costruzioni che ad ottobre 2013 è scesa del 2,9% rispetto a settembre e del 9,8% su base annua. Nella media dei primi dieci mesi dell'anno il calo è pari all'11,0% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Immagine del giorno: tasso di occupazione, com'è cambiato in cinque anni
Il grafico evidenzia che nella maggior parte dei paesi più ricchi nel 2013 la quota di adulti in età lavorativa occupati rimane al di sotto rispetto al suo picco
Immagine del giorno: diminuiscono le ore di lavoro dei dipendenti italiani
Il grafico mostra la rilevazione istat relativa alla diminuzione delle ore lavorate per dipendente. Nel terzo trimestre le ore lavorate per dipendente sono diminuite, in termini destagionalizzati, dello 0,1% rispetto al trimestre precedente.
Immagine del giorno: la libertà di stampa nel mondo
Reporter senza frontiere ha pubblicato la sua annuale classifica sulla libertà di stampa nel mondo. L'immagine mostra la situazione: in testa finlandia, paesi bassi e norvegia
Stati uniti, boom di case nuove ad ottobre, + 25,4% su base mensile
Ad ottobre le vendite di case nuove negli stati uniti hanno fatto registrare una crescita su base mensile del 25,4% rispetto al calo del 6,6% della rilevazione precedente
In oltre trent'anni è stato il maggior incremento su base mensile.
Canoni in ribasso e più contratti registrati: ecco il 2014 dell'affitto
I primi timidi segnali di ripresa dell’economia possono farci guardare con tiepido ottimismo al 2014 anche per il settore immobiliare. Forse, la tanto sperata ripresa delle vendite di immobili residenziali potrebbe essere alle porte.
Immagine del giorno: trend mensile della domanda di mutui
Da luglio a novembre è stata registrata una ripresa della domanda di mutui. Il grafico mostra il trend mensile della domanda di mutui in valori ponderati