Immagine del giorno: i primi dieci paesi al mondo per produzione di energia elettrica da fonte nucleare
Il grafico mostra i primi 10 paesi al mondo per produzione di energia elettrica da fonte nucleare e i primi 10 paesi al mondo per produzione assoluta di energia nucleare
Immagine del giorno: evoluzione del prezzo delle abitazioni negli usa
Il grafico mostra l'andamento del prezzo delle case nuove negli stati uniti a partire dal 2003
Immagine del giorno: costo di costruzione di un fabbricato residenziale
Secondo quanto rilevato dall'istat, nel mese di ottobre 2013 l'indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale è diminuito dello 0,3% rispetto al mese precedente mentre è aumentato dello 0,3% rispetto a ottobre 2012.
Immagine del giorno: disuguaglianza in sudafrica nel corso della vita di nelson mandela
Il sudafrica è dominato da un'imperante disuguaglianza tra popolazione nera, bianca, asiatica e mista. Il grafico mostra l'andamento di questa disuguaglianza lungo l'esistenza di nelson mandela, nato nel 1918 e morto a johannesburg il 5 dicembre del 2013.
Immagine del giorno: sempre più utilizzata la moneta virtuale
Statista ha pubblicato un grafico di coinometrics che mostra la crescita della moneta virtuale. Nel grafico è possibile confrontare bitcoin con altri metodi di pagamento. Le prime posizioni sono occupate, senza sorpresa, da visa, mastercard, china union pay e american express.
Immagine del giorno: economia sommersa in europa
Il grafico mostra il peso dell'economia sommersa nei diversi paesi europei. Il valore rappresenta la percentuale del pil e i dati sono relativi al 2011. In Italia si stima un dato pari al 21,2 per cento del pil, il che si traduce in un giro d'affari di circa 333 miliardi di euro
Immagine del giorno: andamento mondiale dei prezzi delle case dal 1996 ad oggi
Il grafico mostra l'andamento dei prezzi delle case in tutto il mondo dal 1996
Immagine del giorno: quante persone partecipano alle attività formative in europa?
L'immagine mostra la percentuale di persone tra i 25 e i 64 anni che hanno partecipato ad attività di formazione nei vari paesi europeiClicca sull'immagine per ingrandirla
Immagine del giorno: nuove nascite: sempre meno da italiani, sempre più da stranieri
Nel 2012, le nuove nascite sono state 534.186mila, oltre 12mila in meno rispetto al 2011. Il calo delle nascite è da attribuirsi per lo più alla diminuizione dei nati da genitori entrambi italiani, mentre sono ancora aumentati le nascite da genitori entrambi stranieri
Immagine del giorno: il tasso di disoccupazione aumenta dell'1,2% su base annuale
Ad ottobre il tasso di disoccupazione si attesta al 12,5% invariato rispetto al mese precedente e in aumento di 1,2 percentuali nei dodici mesi
Immagine del giorno: i musei gratutiti in Italia e quelli a pagamento
Nel nostro paese, il 49% dei musei sono ad accesso gratuito, contro il 47,8% a pagamento. Questi i dati relativi al 2011 pubblicati dall'istituto di statistica nazionale
Immagine del giorno: la nuova maggioranza in parlamento dopo l'uscita di forza Italia
In questo grafico si mostra la nuova maggioranza in senato dopo l'uscita di forza Italia
Il volto ingannevole dei mutui: ad ottobre cresce ancora la domanda, ma il bilancio del 2013 è negativo
La domanda di mutui per la casa continua il suo trend positivo ad ottobre, registrando il quarto segno positivo consecutivo e si attesta al +1,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
Immagine del giorno: aumentano le retribuzioni ad ottobre
Nel mese di ottobre l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie aumenta rispetto al mese precedente dello 0,2% e dell1,4% nei confronti di ottobre 2012
Immagine del giorno: le compravendite in tutti i settori immobiliari
L'agenzia del territorio ha pubblicato i dati sulle compravendite in tutti i settori immobiliari nel terzo trimestre del 2013
Immagine del giorno: costruzioni, la produzione nell'eurozona scende dell'1,3% a settembre
Secondo le stime dell'istituto di statistica europea, a settembre 2013 la produzione nelle costruzioni è scesa dell'1,3% rispetto ad agosto sia nell'eurozona che nell'unione europea
Immagine del giorno: mutui, importo medio erogato dal 2011 al 2013
Dal secondo trimestre del 2011 all'analogo periodo del 2013, l'importo medio erogato dei mutui non ha mai interrotto la sua parabola discendente
Immagine del giorno: nel 2012 scende il traffico aereo in Italia
Nel 2012 il traffico aereo da e verso gli scali nazionali ha segnato, dopo un biennio di crescita, una generale flessione. I movimenti di aeromobili sono diminuiti del 3,4 sull'anno precedente, i passeggeri dell'1,3% e le quantità di merci e posta del 4,9%
Immagine del giorno: la produzione nelle costruzioni scende dell'1,8% rispetto ad agosto
Nel mese di settembre 2013 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è diminuito rispetto ad agosto 2013 dell'1,8%. La diminuizione in termini annuali è stata del 6,1%
Immagine del giorno: pil giù dell'1,9% su base annuale nel terzo trimestre
Nel terzo trimestre del 2013, il pil è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dell'1,9% nei confronti del terzo trimestre del 2012
Immagine del giorno: evoluzione del matrimonio in Italia
Nel 2012 sono stati celebrati in Italia 207.138 matrimoni, 2.308 in più rispetto al 2011. Negli ultimi 20 anni il calo annuo dei matrimoni è stato in media dell'1,2%, mentre dal 2008 al 2011 si sono avute oltre 45mila celebrazioni in meno
Immagine del giorno: costruzioni, gli investimenti dal 1970 ad oggi
L'immagine mostra l'evoluzione degli investimenti nelle costruzioni dal 1970 ad oggi. Solo negli ultimi cinque anni (dal 2008 al 2013) gli investimenti sono caduti del 29,1%
Immagine del giorno: il prezzo della casa in spagna e in cina a confronto
Se il prezzo delle case in Spagna dal 1997 al 2007 (anno dello scoppio della bolla immobiliare) è aumentata in maniera esponenziale per poi cominciare la sua inarrestabile caduta, in cina si assiste a un costante rialzo dei valori
Immagine del giorno: oltre 20.000 le aziende agrituristiche in Italia
Nel 2012 il numero di aziende agrituristiche si conferma superiore alle 20 mila unità: le aziende agricole autorizzate all'esercizio dell'agriturismo sono 20.474, 61 in più (+0,3%) rispetto all'anno precedente
La bce taglia i tassi allo 0,25%, ecco quali saranno gli effetti sui mutui (tabelle)
Con una decisione che ha sorpreso gli analisti più per la tempistica che per il contenuto, la bce ha deciso l'ulteriore taglio del costo del denaro ora sceso ai minimi storici dello 0,25%.