Immagine del giorno: la linea di successione al trono inglese dopo la nascita del royal baby
Il figlio di kate e william scalza lo zio harry nella linea di successione al trono d'inghilterra
Immagine del giorno: l'Italia tra i paesi che spendono di più per sanità e pensioni
The economist ha stilato la classifica dei paesi che nel mondo spendono di più per sanità, pensioni e altri tipi di servizi. Al terzo posto dopo la francia e la svezia, c'è l'Italia
Immagine del giorno: la ripartizione geografica della povertà
Secondo i dati istat nel 2012 erano 3 milioni e 232 mila le famigle italiane in condizioni di povertà relativa.
Immagine del giorno: i paesi top per l'innovazione e la scoperta scientifica
The economist fa una classifica dei paesi che si trovano al top per la scoperta scientifica e la qualità dell'innovazione
Immagine del giorno: la produzione nelle costruzioni scende del 15,2% su base annua
Secondo l'istat, a maggio 2013 la produzione nelle costruzioni è scesa del 2% rispetto ad aprile. L'indice corretto per gli effetti del calendario a maggio 2013 è diminuito del 15,2% rispetto a maggio 2012
Immagine del giorno: lo stipendio dei legislatori nei diversi paesi
The economist ha pubblicato una classifica dello stipendio percepito dai lawmakers, ovvero da chi fa le leggi, in diversi paesi del mondo
Immagine del giorno: la propensione al risparmio delle famiglie italiane
Nel primo trimestre del 2013 la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è stata pari al 9,3%, in aumento di 0,9 punti percentuali rispetto sia al trimestre precedente, sia a quello corrispondente del 2012
Immagine del giorno: inflazione a giugno aumenta dell'1,2% rispetto al 2012
Nel mese di giugno 2013 l'inflazione aumenta dello 0,3% rispetto al mese precedente e dell'1,2% nei confronti di giugno 2012
Immagine del giorno: com'è cambiata l'economia italiana in 10 anni
Dal 2001 al 2011 in Italia si è verificato uno spostamente dell'asse economico dal pubblico al privato, ma soprattutto al no profit. È stato infatti quest'ultimo il settore più dinamico, con un forte incremento soprattutto a livello di addetti
Immagine del giorno: aumenta il costo di costruzione di un immobibile
Si vende sempre di meno, ma i costi di produzione aumentano. È il tragico paradosso delle imprese edilizie, che nel mese di maggio hanno visto aumentare soprattutto manodopera a materiali
Immagine del giorno: tutti i modi per dire birra in europa
Vi presentiamo la prima carta geografica europea della birra. Scopri come chiederla in ogni paese del vecchio continenteClicca sull'immagine per ingrandirla
Immagine del giorno: Italia campione di lavoro nero
In questo grafico del quotidiano spagnolo el país vediamo la distribuzione del lavoro nero in europa, calcolato in % di attività economica sommersa sul pil
Immagine del giorno: il mondo visto dagli americani
L'artista bulgaro yanko tsvetkov ha lanciato un singolare progetto chiamato mapping stereotyps, in cui fa scoprire il mondo visto da una certa prospettiva. Vi presentiamo quella degli stati uniti, in cui l'Italia diventa la terra del padrinoClicca sull'immagine per ingrandirla
Immagine del giorno: per fortuna i cinesi comprano le borse di lusso
Se "pochi milioni" di cinesi si mettono ad acquistare prodotti europei o a viaggiare nel vecchio continente, siamo a cavallo. Basta guardare come si è evoluto in questo anni il mercato delle borse di lusso, in cui gli italiani sono tra i primi produttori
Immagine del giorno: entrate e uscite delle amministrazioni pubbliche
Nel primo trimestre del 2013 le entrate totali delle pa rispetto al corrispondente periodo del 2012 sono rimaste invariate. Le uscite totali sono aumentate dell'1,3%. Il loro valore in rapporto al pil è aumentato in termini tendenziali di 1,3 punti percentuali
Immagine del giorno: la mappa del debito pubblico in europa
L'immagine mostra il debito pubblico dei vari paesi europei, calcolato in percentuale rispetto al pil (prodotto interno lordo). Come si evince dalla mappa, l'Italia è uno dei pochi paesi insieme a irlanda, portogallo, slovenia, greci e cipro dove il debito pubblico è superiore al 100% del pil
Immagine del giorno: come spiegare agli stranieri i gesti degli italiani
Gli italiani sono famosi in tutto il mondo per la loro caratteristica gestualità. Per comprendere l'abc di questo peculiare linguaggio il new york times ha pubblicato una guida imperdibile: lessico interattivo dei gesti italici
Immagine del giorno: disoccupazione record dal 1977
La situazione occupazionale in Italia peggiora e i dati di maggio confermano questa tendenza. Il tasso complessivo di disoccupazione è infatti giunto al 12,2%, in aumento dello 0,2% rispetto ad aprile dell'1,8% rispetto a un anno fa. Si tratta del peggior dato dal 1977
Immagine del giorno: dove può essere edward snowden
Edward snowden, la talpa che con le sue confessioni al quotidiano the guardian ha sollevato il velo sulle attività dell'agenzia per la sicurezza nazionale americana, potrebbe essere a mosca, ma non ci sono conferme al riguardo.
Immagine del giorno: il pil mondiale cresce del 2,1% nel primo trimestre dell'anno
Il prodotto interno lordo a livello mondiale è cresciuto solo del 2,1% rispetto all'analogo periodo dello scorso anno.
Immagine del giorno: il tasso di natalità nelle regioni italiane
Trentino, Lazio e Campania sono le regioni più "fertili d'Italia", con una media di oltre 9,5 nuovi nati ogni mille abitanti. Al lato opposto Piemonte, Liguria, Toscana, friuli, Molise, Basilicata e Sardegna sono quelle che si riproducono di meno
Immagine del giorno: i tennisti che hanno vinto più tornei del grande slam
Ha preso il via il torneo di wimbledon, l'appuntamento tennistico più importante dell'anno. Ma chi sono, considerando sia gli uomini che le donne, i tennisti che hanno vinto il maggior numero di tornei del grande slam? steffi graf batte tutti
Immagine del giorno: le persone hanno sempre più tempo libero
Questo grafico mostra l'aumento esponenziale del tempo libero che le persone dedicano al tempo libero
Immagine del giorno: le esportazioni non bastano più
L'apportazione delle esportazioni al pil dell'Italia è stato certamente l'appiglio della nostra economia, ma a partire dal primo semestre 2013 la domanda estera netta diminuisce
Immagine del giorno: la produzione nelle costruzioni dà segnali di ripresa
La produzione nelle costruzioni dà segnali di ripresa. Ad aprile 2013 è aumentata del 5,5% rispetto ad aprile 2012, anche se il calo in termini interannuali è del 7%
L'immagine mostra l'evoluzione da aprile 2011 ad aprile 2013