Immagine del giorno: la decadenza dell'europa è demografica
Nel 1950 l'Italia era il decimo paese più popolato al mondo. In questa classifica c'erano anche la germania (settima) la gran bretagna (ottava) e la francia (undicesima).
Immagine del giorno: i paesi più ubriaconi del mondo
Escludendo vino e birra e considerando solo i superalcolici l'Italia non è presente in nessuna classifica del consumo etilico mondiale. Se la russia domina evidentemente il settore vodka, nessuno batte i francesi in quanto a scotch wiskey, mentre l'india a sorpresa batte tutti con il rum
Immagine del giorno: la domanda di trasporto pubblico nei capoluoghi di provincia
Il grafico mostra la domanda di trasporto pubblico nel 2011 nei diversi capoluoghi di provincia. La domanda è calcolata sul numero di passeggeri trasportati per abitante
Immagine del giorno: caduta libera dei mutui nel iv trimestre del 2012
Secondo i dati sul mercato delle compravendite immobiliari pubblicati dall'istat, nell'ultimo trimestre del 2012 l'erogazione dei mutui ha subido una flessione negativa pari al 30.6%, chiudendo l'anno con un calo rispetto al 2011 del 37,4%
Immagine del giorno: quanti giorni ci metti a guadagnare quello che prende Marchionne in un'ora
Gente come sergio marchionne, amministratore delegato della Fiat, o in generale i "capitani d'impresa", denominati CEO, in inglese, in Italia guadagnano in un'ora una media di 957 euro.Di fatto è il record dei paesi ocse, davanti ai 709 dollari in media della svezia e i 659 euro l'ora della svizzera
Immagine del giorno: le imprese cercano sempre meno personale
La crisi economica e la pressione fiscale colpiscono duramente le imprese tanto che queste cercano sempre meno nuovo personale.
Immagine del giorno: le esportazioni italiane tra luci e ombre (classifica regioni)
Nel primo trimestre 2013 alcune regioni italiane hanno messo il turbo nelle esportazioni, con le Marche in testa (+13,2%). Ma questi buoni dati, accanto a quelli di Piemonte e Lazio, sono controbilanciati dalle pessime performance di Puglia e Sicilia.
Immagine del giorno: il più grande problema dell'Italia, la caduta della produzione industriale
La crisi della produzione industriale italiana è l'indice più vistoso e grave dei problemi del paese. Da due anni la discesa è inarrestabile a ad aprile si è registrato un calo del 4,6% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
Immagine del giorno: i prezzi delle case in risalita nelle principali città usa
Dopo 5 anni di guai l'immobiliare negli stati uniti torna a crescere. Le case si vendono e nelle grandi città i prezzi hanno ripreso a crescere
Immagine del giorno: quante sono le università in Italia
Nel 1980 in Italia c'erano 51 università, tra pubbliche e rpivate. Nel 2009 eravano a quota 95. Il numero degli iscritti è quasi raddoppiato e la quota di laureati, grazie anche all'introduzione delle lauree triennali, è quadruplicato. Un reportage de linkiesta fa il punto sull'università italiana
Calcola l'imu 2013 in un click
Oltre 17 milioni di italiani sono stati graziati e quest'anno, per il momento, sospendono l'imu. Sono i proprietari delle prime abitazioni appartenenti alle principali categorie catastali.
Immagine del giorno: italiani virtuosi, sono loro i meno indebitati
Finalmente un primato per l'Italia. Tra i cittadini dei paesi membri dell'ocse (organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) sono proprio gli italiani ad essere i meno indebitati. Anche se il livello di indebitamento è crescituo dal 2007 ad oggi a causa della crisi
Immagine del giorno: nel mondo sempre meno poveri
Anche se siamo abituati a pensare che tutto vada male e che il mondo va sempre peggio, le cose non stanno affatto così. Negli ultimi vent'anni un miliardo di persone in tutto il mondo ha abbandonato lo stato di estrema povertà in cui si trovava.
Immagine del giorno: quanto vale l'immobiliare in ogni regione d'Italia
Lazio e Lombardia sono i pesi massimi dell'immobiliare italiano, con un fatturato complessivo nettamente superiore al resto. La popolazione naturalmente incide, prova ne sono Molise, Basilicata, val d'Aosta e Umbria.
Immagine del giorno: asilo nido, ma quanto mi costi (classifica regioni)
L'unione europea ha ricordato all'Italia che farebbe a occuparsi di alcuni temi seri, come la scarsità di asili nido che complicano enormemente la vita ai genitori che lavorano e impediscono una normale partecipazione delle donne al mercato del lavoro.
Immagine del giorno: la mappa regionale delle separazioni in Italia
L'immagine mostra il numero di separazioni per ogni 1000 abitanti nelle diverse regioni d'Italia. Se nel 1995 solo in valle d'Aosta si registravano più di 300 separazioni per 1000 matrimoni mentre nel 2011 si collocano al di sopra di questa soglia quasi tutte le regioni del centro nord e l'Abruzzo.
Immagine del giorno: l'incredibile ascesa del pil cinese in 25 anni
Dal 1987 al 2012 il pil cinese è cresciuto del 4.307%. Per avere un'idea di che cosa significhi questa cifra è sufficiente confrontarla con la crescita del pil degli stati uniti, del 300% e del giappone, del 120%
Immagine del giorno: le differenze regionali di reddito
A livello di reddito l'Italia non è una. Ogni regione regione infatti ha un livello proprio che si discosta in positivo o in negativo dalla media.
Immagine del giorno: ad aprile retribuzioni +1,4% in un anno
Secondo i dati dell'istat ad aprile l'indice delle retribuzioni contrattuali è aumentato dello 0,3% rispetto a marzo e dell'1,4% rispetto ad aprile 2012. Nei primi quattro mesi del 2013 la crescita complessiva delle retribuzioni è stata dell1,4% rispetto al corrispondente periodo del 2012
Immagine del giorno: la corsa alla costruzione del real estate cinese
Il grafico mostra l'andamento del real estate made in cina, analizzando gli immobili iniziati, quelli effettivamente realizzati e quelli venduti. E mette in evidenza come la costruzione di nuove case viaggi ad un 25% al di sopra dei numeri di vendita
Immagine del giorno: il peso dei mutui nelle città italiane
Analizzando le prime otto città italiane risulta che Roma, da sola, rappresenta quasi la metà dei mutui erogati nel 2012. Se si analizza la provincia è invece Milano a fare la parte del leoneClicca l'immagine per ingrandirla
Immagine del giorno: la maggioranza degli immobili si vende nei piccoli paesi
L'Italia è provincia e lo dimostrano ancora una volta i dati sulle compravendite immobiliari: ben il 32,2% degli acquisti effettuati nel 2012 sono avvenuti in comuni con una popolazione compresa tra i 5.000 e i 25.000 abitanti
Immagine del giorno: il mondo dell'industria crede nella ripresa del mercato
Il global business barometer è un'indagine condotta dall'economist nell'arco di un anno e basata sulle risposte di oltre 1500 alti dirigenti dei diversi settori industriali. Misura la fiducia sulle possibilità di ripresa del mercato nei prossimi sei mesi.
Immagine del giorno: la produzione nelle costruzioni cala del 23,6% in un anno
A marzo 2013 la produzione nelle costruzioni è caduta del 23,6% rispetto allo stesso mese del 2012. Rispetto a febbraio dello stesso anno il calo è stato del 4,1%
Immagine del giorno: il peso della crisi sull'occupazione
La crisi economica pesa sul livello occupazionale dell'area ocse, ma su alcuni si abbatte come una scure, vedi spagna, grecia o portogallo, su altri fa appena sentire i suoi effettui, come in norvegia o lussemburgo.