La crisi della produzione industriale italiana è l'indice più vistoso e grave dei problemi del paese. Da due anni la discesa è inarrestabile a ad aprile si è registrato un calo del 4,6% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. A soffrire di più è il settore estrattivo (-14,8%), ma ci sono anche alcuni comparti in controtendenza che danno una speranza. Si tratta del congiunto di informatica, ottica ed elettronica (+10%) e del farmaceutico (+3,6%)

Queste sono le 50 aziende private di maggior valore al mondo nel 2025
La nuova classifica pubblicata da Visual Capitalist rivela che la mappa globale delle grandi aziende private è dominata dalla tecnologia e dall'intelligenza artificiale. SpaceX, con una valutazione stimata di 350 miliardi di dollari, è in cima alla lista, seguita da ByteDance (300 miliardi di dollari) e OpenAI (296 miliardi di dollari), a conferma che le principali opportunità di crescita continuano a risiedere nell'innovazione dirompente.
Prezzi delle case usate in lieve crescita a luglio: +0,3%. Scopri i valori nella tua città
A luglio i prezzi delle abitazioni in Italia hanno registrato un lieve aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente, con un prezzo medio al metro quadro pari a 1.833 euro, secondo l’ultimo indice dei prezzi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. Il dato su base annua resta però negativo, con una flessione dell’1,6%.
Iva sugli immobili, quale deve essere applicata e come calcolarla
Le compravendite di immobili sono delle operazioni soggette all'Iva. Questi avviene quando l'acquisto viene effettuato direttamente dal costruttore. Le aliquote che vengono applicate sono tre: 4%, 10% e 22% a seconda della tipologia di immobile che si sta acquistando e dal possesso di determinati requisiti da parte dell'acquirente.
Come vendere casa a Lodi velocemente e al miglior prezzo
Lodi è una delle città più ricche di storia della Lombardia: fondata da Federico Barbarossa nel 1158, conserva ancora oggi un bellissimo centro storico nato anche dai fasti del Rinascimento. Dal punto di vista pratico, poi, sono molti che scelgono di vivere qui per la vicinanza a Milano e alle altre città del centro-nord. Se quindi hai una proprietà nel capoluogo lombardo, metterla sul mercato sarà facile. Prima di procedere, però, scopri tutti i consigli per vendere casa a Lodi velocemen
Un edificio a New York che ospita una meravigliosa oasi verde
Nel cuore di Manhattan, dove cemento e vetro dominano il paesaggio urbano, si cela un'oasi inaspettata: un rigoglioso giardino interno che non si trova uscendo dall'esterno, ma entrando in un edificio. Stiamo parlando dell'atrio verde della sede centrale della Ford Foundation, un gioiello architettonico che fonde natura e design in un'insolita comunione. A pochi passi da Grand Central, questo spazio (ancora sconosciuto a molti) dimostra che la vegetazione può crescere e prosperare anche in vert
Affitto parziale prima casa, non si perde l'esenzione Imu
La normativa italiana prevede una serie di esenzioni per l’abitazione principale del contribuente, tra le quali rientra anche quella relativa all’Imposta Municipale Unica (o Propria). In questo più ampio contesto una buona notizia per i contribuenti è costituita dal fatto che se viene data in affitto parziale la prima casa, l’Imu non deve essere pagata pagata. Ma è necessario che il proprietario continui a mantenere la residenza all’interno dell’immobile. A fornire questa indicazion
Vivere a Mirafiori Sud: il quartiere residenziale di Torino nato con la Fiat
Quartiere nato a cavallo degli anni 50 sull’onda dell’espansione industriale torinese, la zona di Mirafiori Sud ospitava tradizionalmente servizi e case per i lavoratori Fiat. Negli ultimi anni, invece, il quartiere è stato riconvertito e riqualificato, diventando una delle zone residenziali più interessanti della città. Ecco, allora, com’è vivere a Mirafiori Sud.
3 Commenti:
"Ma ci sono anche alcuni comparti in controtendenza che danno una speranza. Si tratta del congiunto di informatica, ottica ed elettronica (+10%) e del farmaceutico (+3,6%)"
Guarda caso settori a valore aggiunto elevato....mica calce e mattoncini lego che sanno costruire anche i bantu africani ma che in Italia vendono a prezzi che manco fossero navicelle spaziali
La situazione e' grave
E non si vede ripresa- le aziende si trasferiscono all'estero , questa e' una crisi strutturale lo stato deve interviene con urgenza con un piano industriale, anche a partecipazione
Statale-
Uno sguardo lungo sostenibile, ecologico-ma efficace-
Il turismo da solo non basta-
Una situazione catastrofica e non basta la consapevolezza di alcuni !
La situazione e' grave
Serve un piano industriale , anche a partecipazione statale-la crisi e' strutturale
Uno sguardo di lungo respiro, un piano ecologico, sostenibile ed efficace-
Le aziende si trasferiscono all'estero-
Il turismo da solo non basta-
La consapevolezza di alcuni non basta.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account