Immagine del giorno: chi paga più tasse sulla casa in europa
In campagna elettorale stiamo sentendo di tutto sull'imu. Ma qual è la verita sulle tasse immobiliari? siamo i più vessati d'europa? linkiesta, in collaborazione con lavoce.info e checkmates lancia un progetto per verificare le affermazioni dei politici in campagna elettorale.
Immagine del giorno: in Italia siamo tanti (classifica europea)
L'Italia è uno tra i paesi europei con la più alta densità abitativa. Se malta batte tutti, ma è comprensibile trattandosi di una piccola isola, noi veniamo dopo i paesi bassi, il belgio, il regno unito e la germania
Immagine del giorno: sondaggi politico elettorali a un mese dal voto
Tra un mese esatto si vota e secondo gli ultimi sondaggi effettuati per la repubblica dal centro di ricerche demos non ci sarebbe la rimonta di berlusconi su bersani.
Immagine del giorno: sorpresa! gli italiani non sono i più grandi mangiatori di gelato
Sebbene sia un prodotto nato in Italia e il numero di gelaterie nel nostro paese sia altissimo, noi italiani ci posizioniamo al nono posto nella classifica mondiale del consumo di gelato. Con 8 litri pro capite all'anno siamo surclassati dalla nuova zelanda, al primo posto con 28,4 litri l'anno.
Immagine del giorno: presidenti usa, il secondo mandato è il più sfortunato
La performance dell'economia americana (considerata secondo sette parametri che vanno dal pil, al prezzo delle case fino alla disoccupazione) tende a peggiorare nel secondo mandato dei presidenti rieletti.
Immagine del giorno: sempre più proprietari non pagano le spese condominiali
Il tribunale di Milano ha pubblicato le cifre sulle ingiunzioni nei confronti dei proprietari che non pagano le spese condominiali. La tendenza, dall'inizio della crisi, è clamorosamente in aumento e in cinque anni sono raddoppiati i casi di motrosità
Immagine del giorno: tra le città più inquinate del mondo c'è anche Torino
Si pensa spesso che pechino sia l'immagine stessa dell'inquinamento, eppure a un analisi più attenta, quella delle micropolveri che danneggiano il sistema respiratorio, sono altre le città più inquinate del mondo.
Immagine del giorno: la produzione nelle costruzioni in calo del 17,9% in un anno
Il settore delle costruzioni continua la sua discesa. Nel mese di novembre la diminuzione mensile delle nuove costruzioni è stata del 3,4%, con una differenza interannuale del 17,9%
Immagine del giorno: il declino dei porti italiani
I porti italiani perdono sempre più quote di mercato. Tranne Genova, l'unico che si mantiene, tutti gli altri arretrano, mentre la città di valencia è diventato il primo scalo nel mediterraneo e il pireo di atene ha fatto il maggior salto registratosi negli ultimi anni
Immagine del giorno: di quanto sono aumentati i prezzi delle case dal 1975 ad oggi
Al netto dell'inflazione i prezzi delle case in Italia sono aumentati quasi del 50% dal 1975 ad oggi. Dall'analisi emerge come negli stati uniti, in pratica, i valori degli immobili siano stati pressoché fermi, mentre in germania sono di fatto diminuiti.
Immagine del giorno: i 215 simboli dei partiti per le prossime elezioni
Anche questa volta ce l'abbiamo fatta: con 215 simboli depositati le prossime elezioni di febbraio 2013 saranno un caos. Le solite liste civetta, più i miciropartiti, contribuiscono a questa grande ammucchiata.
Immagine del giorno: la nuova banconota da 5 euro
Il presidente della bce mario draghi ha presentato la nuova banconota da 5 euro. Si tratta del primo cambiamento dall'introduzione della moneta unica
Immagine del giorno: la parola d'ordine degli italiani è risparmio
Di fronte alle incertezze sul futuro gli italiani hanno ricominciato a fare ciò che gli è sempre riuscito benissimo: risparmiare.
Immagine del giorno: la disoccupazione in europa
Cattive notizia dall'europa, dove la disoccupazione ha raggiunto l'11,8%, per quanto riguarda l'area euro, e il 10,7% per l'europa dei 27. Le isole felici sono l'austria, il lussemburgo, la germania o l'olanda. Al polo opposto ci sono i drammi della spagna, della grecia e del portogallo
Immagine del giorno: prestiti e depositi bancari in fuga dall'europa
Le previsioni per il 2013 su prestiti e depositi bancari dipingono un contesto negativo per l'europa occidentale, a differenza di tutto il resto del mondo che vedrà aumentare il giro d'affari bancario
Immagine del giorno: nell'ultimo anno le spese per la casa sono aumentate del 7,1%
Secondo le stime sull'inflazione del 2012 pubblicate dall'istat, ad aumentare di più su base annuale sono state le spese per la casa (+7,1%) su base annuale, seguite dai trasporti (+ 6,5%) e delle bevande alcoliche e dei tabacchi (+5,9%)
Immagine del giorno: lepri e tartarughe dell'economia mondiale
Lentamente, troppo lentamente, l'europa non riuscirà neanche nel 2013 a lasciarsi alle spalle la recessione. Tra i paesi tartaruga anche l'Italia, mentre macao e la mongolia guidano la classifica degli stati lepre per quanto rigarda la crescita del pil
Immagine del giorno: italiani all'estero e stranieri in Italia
Secondo l'ultimo rapporto istat sulle migrazioni nel nostro paese nel 2011 sono diminuiti gli stranieri che hanno scelto l'Italia, mentre sono aumentati gli italiani che hanno preso la via dell'estero. Ecco chi è arrivato e dove sono andati i nostri connazionaliClicca per ingrandire
Immagine del giorno: dove è meglio nascere nel 2013
Il posto migliore in cui nascere per un bambino oggi è la svizzera, che precede l'australia e la norvegia. Opportunità, ambiente, risorse ed economia fanno di questi tre paesi i luoghi ideali per venire al mondo. L'Italia di colloca in ventunesima posizione
Immagine del giorno: la condizione lavorativa dei diplomati italiani
L'immagine mostra la condizione occupazionale dei diplomati italiani del 2007 a tre anni dal conseguimento del titolo.
Immagine del giorno: il successo senza fine del "canto di natale" di dickens
Nel 1843, il giovane scrittore charles dickens diede alle stampe "christmas carol" diventato un vero e proprio cult della letteratura natalizia e non solo. Da allora decine di adattamenti cinematografici hanno dato vita alla notte più magica di ebenezer scrooge.
Immagine del giorno: non solo maya, tutte le predizioni della fine del mondo
Vi ricordate il famoso detto: mille e non più di mille? prima dei maya e dopo di loro, atri popoli, sette, tribò o santoni hanno predetto la fine del mondo. Ne vediamo alcuni nel grafico qui sotto
Immagine del giorno: + 1,9% la produzione nell'edilizia ad ottobre
Nel mese di ottobre l'indice della produzione nelle costruzioni è aumentato, rispetto a settembre 2012, dell'1,9%. Rispetto a ottobre 2012 la diminuizione è stata del 12,1%
Immagine del giorno: spostarsi in europa come in metro
La commissione europea ha approvato il nuovo progetto di viabilità ferroviaria, con 11 corridoi internazionali che la attraversano in tutte le direzioni.