Immagine del giorno: il termometro del debito mondiale
Mezzo mondo è malato di debito troppo alto e il settimanale the economist ha lanciato il global debt clock, l'orologio mondiale dei debiti pubblici
Immagine del giorno: la disoccupazione italiana vola sopra la media europea
A luglio del 2012 il tasso di disoccupazione nel nostro paese supera la media europea (10,4%) e raggiunge il 10,7%. Nella zona euro, la disoccupazione è dell'11,3%
Immagine del giorno: ancora cali per il settore delle costruzioni in europa
A giugno 2012 si accentua la crisi del settore delle costruzioni in europa, che registra un meno 2,8% rispetto a un anno fa. Il paese a cui va peggio è il portogallo (-18,9%), mentre la svezia, con +4,6%, è quello che meglio si comporta
Immagine del giorno: commercio, meglio di un mese fa, peggio di un anno fa
A giugno 2012 il commercio sembra aver dato segnali di ripresa, ma a ben vedere è solo un punto di vista. Nel secondo trimestre nel suo complesso, infatti, si è registrato un retrocesso e rispetto a un anno fa la cose vanno peggio
Immagine del giorno: i prezzi in dieci anni di euro
L'inflazione in dieci anni di euro è stata del 24,9%, ma non per tutti i comparti. Ecco com'è andata
Valori %
Immagine del giorno: quando si dice crollo immobiliare
Gli ultimi dati sulle vendite di case nuove negli usa ci dicono che si è registrato nel mese di luglio un aumento del 3,6%. Sin tratta evidentemente di un segnale di ripresa del settore, superiore persino alle attese. Ma questo grafico ci insegna di quale crollo, rispetto al 2005, stiamo parlando
Immagine del giorno: in 100 anni la speranza di vità è raddoppiata
Dal 1900 ad oggi l'aspettativa di vita degli italiani è praticamente raddoppiata, soprattutto per le donne
Immagine del giorno: prime impronte su marte
Il curiosity, la sonda spaziale inviata dalla nase su marte, il cui atterraggio è stato uno degli eventi più importanti delle missioni spaziali degli ultimi anni, manda le prime immagini dal pianeta rosso con una particolarità: le sue stesse imrponte
Immagine del giorno: mappa dei futuri aeroporti in Italia. Chi chiude e chi resiste
La mappa dei futuri aeroporti in Italia. Almeno 30 quelli a rischio chiusura, secondo il piano del ministro passera filtrato da la repubblica
Immagine del giorno: aiuto, si scioglie il polo nord
Non solo in Italia fa caldo, il polo nord è attraversato infatti da una tempesta estiva, come segnala la nasa, tanto che i ghicacci si stanno sciogliendo ad una velocità mai vista prima
Immagine del giorno: viaggiare bene e in modo economico nei migliori ostelli del mondo
Il portale di prenotazioni di ostelli hostel world ha stilato, tenendo conto delle opinioni dei suoi utenti, la classifica dei migliori ostelli del mondo.
Immagine del giorno: l'inarrestabile discesa del prezzo di un tablet
Non tutto aumenta di prezzo e nel campo della tecnologia avviene solitamente il processo inverso. A soli due anni dal suo lancio il tablet è il tipico esempio di come l'informatica si fa più accessibile
Immagine del giorno: gli stati uniti del grasso
La percentuale di obesi negli usa supera ormai in alcuni stati la soglia del 33%. Significa per esempio che nel missisipi un abitante su tre ha gravi problemi di salute legati al suo peso. Ma anche senza arrivare a questi estremi, bene che vada va male
Immagine del giorno: le 20 città al mondo che twittano di più
La prima città al mondo per numero di tweet è jacarta, la capitale dell'indonesia, che supera di poco tokyo e distanzia nettamente londra
Immagine del giorno: i migliori investimenti degli ultimi cinque anni
Negli ultimi cinque anni il grano è stato il miglior investimento in assoluto, battendo persino l'oro. Al terzo posto l'argento, mentre la borsa di atene è stato nel complesso il modo peggiore in cui investire i propri soldiClicca per ingrandire l'immagine
Immagine del giorno: inflazione a luglio, scendono gli alimentari, su le spese di casa
Come ogni mese l'istat rileva l'andamento dell'inflazione in Italia e come sempre le spese per l'abitazione si confermano tra quelle che subiscono i maggiori incrementi, insieme ad alberghi e ristoranti. Scendono invece i prezzi degli alimentari e delle comunicazioni
Immagine del giorno: lo scatto dei 100 metri nella storia delle olimpiadi
Da quando sono cominciate le olimpiadi moderne i tempi dei 100 metri si sono costantemente abbassati. Dove arriveremo?
Immagine del giorno: gli investimenti in pubblicità saranno sempre di più online
Rispetto ai livelli del 2010 il fatturato della pubblicità online in Italia sarà nel 2016 di 2,5 volte superiore. Si tratta di un fenomeno mondiale inarrestabile
Immagine del giorno: il settore immobiliare è sempre più pessimista
Dall'anno scorso ad oggi il pessimismo cresce tra gli operatori immobiliari. Secondo l'ultimo sentiment di idealista. Condotto tra 500 protagonisti del settore, la visione negativa sul secondo semestre del 2012 quasi raddoppia rispetto ad un anno fa. La maggioranza tuttavia si dichiara fiduciosa
Immagine del giorno: tra inflazione e stipendi il 2012 degli italiani è deprimente
Tra i paesi più sviluppati l'Italia sperimenterà nel 2012 l'inflazione più alta, di oltre il 3%. Ma gli stipendi non reggeranno il passo e il potere d'acquisto diminuirà. Se a questo aggiungiamo la recessione del pil, previsto a meno 2,1%, dal punto di vista economico stiamo davvero messi male
Immagine del giorno: la preoccupante siccità degli usa
La grave siccità che sta colpendo gli stati uniti rischia di mettere in ginocchio l'agricoltura mondiale, con effetti disastrosi sulle riserve alimentari e i prezzi di prodotti come i cereali. Il prezzo del grano potrebbe infatti subire una scalata tale da muovere l'inflazione nel resto del mondo
Immagine del giorno: quante medaglie d'oro vincerà in tutto l'Italia
Emily williams, una studentessa della tuck business school, ha messo a punto uno studio che tiene conto di fattori socio-demo-economici in base ai quali è in grado di prevdere quante medaglie d'oro vinceranno i diversi paesi alle olimpiadi di londra
Immagine del giorno: i 20 paesi con più profili su twitter
Twitter ha raggiunto i 500 milioni di profili a giugno del 2012. Se gli stati uniti sono al primo posto, con 140 milioni di utenti, il brasile è la vera sorpresa, mentre l'Italia non si fa specialmente notare
Immagine del giorno: sorpresa! c'è chi paga più tasse di noi
Si sente dire spesso in Italia che solo da noi si pagano così tante tasse (o solo da noi qualsiasi altra cosa). Risulta invece che l'irpef degli italiani (imposta sul reddito delle persone fisiche) non è affatto tra i più alti.