A poche ore dall'inizio dei Mondiali di calcio 2018 che quest'anno saranno ospitati dalla Russia, diamo una rapida occhiata ai gironi e alle varie squadre.
Secondo l'Istat il tasso di occupazione è stabile al 58,2%, a sintesi della crescita per i 15-34enni (+0,3 punti) e i 50-64enni (+0,1 punti) e del calo per i 35-49enni (-0,2 punti).
Le Statistiche trimestrali dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate hanno reso noto i dati relativi al numero di compravendite del I trimestre del 2018. Ecco, in un grafico, l’andamento per area territoriale di I, II, III, IV trim 2017 e I trim 2018
Le convenzioni notarili per mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare (106.500) crescono dello 0,9% rispetto al trimestre precedente e diminuiscono dell’1,9% su base annua.A livello territoriale, sono di segno positivo le variazioni congiunturali registrate ne
Nel IV trimestre 2017 le convenzioni notarili di compravendite o relative ad atti traslativi a titolo oneroso1 per unità immobiliari (pari a 214.044) crescono del 2,1% rispetto al trimestre precedente (+2,5% il settore dell’abitativo e -3,1% il comparto economico).Per il complesso delle transazioni
Secondo un'indagine realizzata da BSA/The Software Alliance, le imprese italiane sono al secondo posto in Europa per l'uso dei software illegali, solo superate dalle aziende greche.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il “Rapporto Immobiliare non residenziale” realizzato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare e a cui ha collaborato Assilea nel quale ha evidenziato la variazione trimestrale % tendenziale annua dal 2010 dei settori residenziale e non residenziale
Secondo le stime preliminari, nel mese di maggio 2018 l’indice nazionale dei prezzi al consumo registra un aumento dello 0,4% su base mensile e dell’1,1% su base annua (in significativa accelerazione rispetto al +0,5% di aprile).La marcata ripresa dell’inflazione si deve prevalentemente ai prezzi de
Mentre il differenziale di rendimento tra i titoli decennali tedeschi e quelli italiani sfonda la barriera dei 300 punti, a fare paura sono anche i tassi di interesse sui titoli a due anni.I btp sono volati al 2,69% contro lo 0,9% di lunedì.
Il Foro Economico Mondiale ha analizzato la qualità dell'insegnamento dell'inglese nei Paesi dove non è lingua madre. Il miglior livello accademico è dell'Olanda. L'Italia ha un indice medio, favanti a Francia, ma dietro alla Spagna o alla Bosnia
Secondo la Banca Mondiale, in 104 Paesi le donne non possono svolgere alcuni lavori, come si evince della mappa. Alcuni compiti sono considerati troppo pericolosi per le donne (come ad esempio, in Russia, guidare un treno o una barca).
Il grafico mostra lo status legale dell'aborto nei vari Paesi. In alcuni l'interrurizione di gravidanza è ancora un reato o è permessa solo per salvare la vita della madre.
Secondo il sondaggio di Bankitalia relativo al mercato delle abitazioni, ha continuato ad ampliarsi il saldo negativo fra le agenzie che indicano un incremento delle giacenze di incarichi a vendere e quelle che ne segnalano una diminuzione, mentre scende quello relativo ai nuovi mandati.
L'Italia è l'unica democrazia occidentale che è attualmente senza governo tra i Paesi andati alle elezioni nel 2018. Ma a farle buona compagnia sono stati come il Libano, l'Iraq e Timor Est.
Nel mese di aprile 2018, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,1% sul mese precedente e dello 0,5% su base annua (da +0,8% registrato a marzo), confermando la stima preliminare.
Nel primo trimestre 2018, il tasso di posti vacanti destagionalizzato è pari allo 0,9% nel complesso delle attività economiche considerate e in entrambi i settori dell’industria e dei servizi.
L’Istat ha reso disponibili le stime preliminari del tasso di posti vacanti nelle imprese dell’industria e dei servizi. Nel primo trimestre 2018, il tasso di posti vacanti destagionalizzato è pari allo 0,9% nel complesso delle attività economiche considerate e in entrambi i settori dell’industria e dei servizi
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti